• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Senza categoria

Da occupatori a partigiani. La gloriosa storia del battaglione “Gramsci” nelle montagne albanesi

Albania News di Albania News
18 Febbraio 2012
in Senza categoria
Alle porte di Tirana -  Novembre 1944

Alle porte di Tirana - Novembre 1944

Pubblicità

Oggi, 18 febbraio alle ore 17 nel Centro di Documentazione Territoriale, in Largo Barale 11, Cuneo,verrà inaugurata la mostra intitolata “Da oppressori a combattenti per la libertà”.La mostra ripercorre attraverso un vasto repertorio di materiale fotografico e documentaristicoi momenti che rievocano la storia del leggendario battaglione “Gramsci”, la formazione di militari italiani che l’8 settembre ’43,dopo essere stato abbandonatoal proprio destino, lottò a fianco alla resistenza partigiana per la liberazione dell’Albania dall’ occupazione nazista. Questo battaglione si distinse particolarmente nella difesa di Berat, resistendo coraggiosamente agli attacchi imprevisti dei nazisti. In quest’occasione verrà presentato il libro del vice-comandante del Battaglione Gramsci,Battista Cavallotto, “Come divenni partigiano”. Parteciperanno le autorità locali, il presidente dell’Istituto Storico della Resistenza Livio Berardo, rappresentanti dell’ Anpi di Cuneo e Genova. Porterà la testimonianza un rappresentante della Casa della Resistenza di Fondotoce, che ha curato la mostra. L’iniziativa è promossa dall’ Anpi, Istituto Storico della Resistenza, Fondazione Nuto Revelli e “Mai tardi”-Associazione amici di Nuto e gode il patrocinio del Comune di Cuneo.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: BeratCuneoPiemonte

Articoli correlati

Tomorr Gruppo Musicale

Tomorr, quando la musica scende dalle montagne

13 Novembre 2020
Museo Ebraico Solomon Berat

Il museo ebraico in Albania: dalla chiusura alla rinascita

2 Ottobre 2019
Berat, Albania

Viaggio in Albania. Berat e Argirocastro

23 Agosto 2019
Monte Tomorr Berat

Albania, migliaia di pellegrini Bektashi sul monte Tomorr per commemorare Abaz Aliu

22 Agosto 2019

Articoli recenti

Leon in campo per una partita di solidarietà

7 anni fa

I bellissimi angoli d’Italia

8 anni fa

I più letti questo mese

Daja Mark e l’Eneide

12 anni fa
Çamëria

Çamëria promette il risorgimento!

11 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina