Oggi, 18 febbraio alle ore 17 nel Centro di Documentazione Territoriale, in Largo Barale 11, Cuneo,verrà inaugurata la mostra intitolata “Da oppressori a combattenti per la libertà”.La mostra ripercorre attraverso un vasto repertorio di materiale fotografico e documentaristicoi momenti che rievocano la storia del leggendario battaglione “Gramsci”, la formazione di militari italiani che l’8 settembre ’43,dopo essere stato abbandonatoal proprio destino, lottò a fianco alla resistenza partigiana per la liberazione dell’Albania dall’ occupazione nazista. Questo battaglione si distinse particolarmente nella difesa di Berat, resistendo coraggiosamente agli attacchi imprevisti dei nazisti. In quest’occasione verrà presentato il libro del vice-comandante del Battaglione Gramsci,Battista Cavallotto, “Come divenni partigiano”. Parteciperanno le autorità locali, il presidente dell’Istituto Storico della Resistenza Livio Berardo, rappresentanti dell’ Anpi di Cuneo e Genova. Porterà la testimonianza un rappresentante della Casa della Resistenza di Fondotoce, che ha curato la mostra. L’iniziativa è promossa dall’ Anpi, Istituto Storico della Resistenza, Fondazione Nuto Revelli e “Mai tardi”-Associazione amici di Nuto e gode il patrocinio del Comune di Cuneo.
Seguici sui social
Discussione su questo articolo