Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News

Voskopoja, un’attrazione turistica dell’Albania nei pressi di Korça

A 20 chilometri da Korça, Voskopoja è diventata nel corso degli anni un'importante attrazione turistica d'Albania. Dai suoi siti religiosi e dalle sue strade, emergono affascinanti testimonianze della storia della regione.

Home Turismo
269
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Voskopoja è un’importante attrazione turistica dell’Albania. Tra alte montagne, foreste e campi verdi, Voskopoja è a tutti gli effetti un tipico paese balcanico. Si trova a 20 chilometri da Korça e a 1.150 metri sopra il livello del mare.

E’ stato riconosciuto come un luogo abitato a partire dal 1330. Con il tempo la città è continuata a crescere fino a raggiungere il suo apice nel 1750, con una popolazione di quasi 30.000 abitanti. Sebbene si trovi in un luogo piuttosto isolato tra le montagne dell’Albania meridionale, la città è diventata il centro più importante degli Arumeni.

Chiesa di San Michele, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 2
Chiesa di San Michele, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Michele, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Michele, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania

In passato Voskopoja (in italiano Moscopoli ) aveva 24 chiese adornate con molti affreschi, di cui solo sette sopravvivono oggi. Era anche conosciuta per la sua scuola secondaria, per l’Accademia dell’apprendimento, per la biblioteca, e come un importante centro di artigiani e tessili.

E’ un centro importante per la sua storia e la sua cultura. E’ stata menzionata per la prima volta nelle cronache medievali del XIV secolo; a quel tempo, era conosciuta con il nome greco di Moschopolis. Nel XV secolo, fu occupata dagli ottomani che espansero la città come centro commerciale.

Chiesa di San Ilia, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Ilia, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Ilia, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 2
Chiesa di San Ilia, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania

Le prime chiese furono costruite nel XVII secolo. Anche la prima tipografia nei Balcani fu costruita qui, nel 1720, e i primi libri in greco furono stampati già nel 1760. Gli autori, Teodor Kavaloti e Teodor Haxhifilipi, vivevano entrambi a Voskopoja.

Tra gli edifici religiosi meglio conservati ci sono il monastero di San Prodhon, San Nicola, San Michele, San Atanasio e San Ilia: tutte – con i loro dipinti di grande valore – rappresentano un’importante attrazione per i turisti. Soprattutto a San Prodhon, dove ogni anno, il 24 Giugno, numerosi visitatori giungono da Coriza e da altre città per assistere a quel che era il servizio religioso in passato.

Chiesa di San Pietro, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 2
Chiesa di San Pietro, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Pietro, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Pietro, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania

Tutt’ora, Voskopoja è una prova vivente dell’affascinante storia della regione, come testimoniato dai suoi numerosi siti religiosi immersi nelle strade di ciottoli che risalgono a 400 anni fa e vengono utilizzate anche oggi.

Oltre al clima salubre e all’aria fresca ,alla neve d’inverno, alla freschezza d’estate, alle infinite foreste, troverete anche hotel confortevoli e anche una piattaforma sciistica naturale per i dilettanti. Prodotti caseari freschi, formaggi e carni fresche, fagioli, patate e prugne, si possono trovare ovunque in città.

Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 3
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 4
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 5
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania 2
Chiesa di San Nicola, villaggio di Voskopoja, Korça, Albania

Un’altra tradizione ben nota è l’apicoltura e il delizioso miele di fiori selvatici di Voskopoja. La caratteristica torta cotta nel fuoco, la carne allo spiedo, la rakia di prugne, sono solo alcuni dei piatti tradizionali della zona che si trovano nella maggior parte degli alberghi.

Il lavoro artigianale fu uno dei settori che rese Voskopoja famosa e influente nel XIV secolo. Anche i tappeti, i lavori di ricamo a mano, la pietra, il legno e la lavorazione del ferro fanno parte della tradizione di questa zona.

Voskopoja, un'attrazione turistica dell’Albania sud-orientale nei pressi di Korça #ScopriAlbania ❤️??

Geplaatst door Turismo Albania op Vrijdag 7 september 2018

Questo articolo è stato originariamente pubblicato  su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese. I diritti d’autore delle foto presenti in questo articolo sono di Giti Kolasi che potete seguire su Instagram

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi269TweetCondividi

Articoli correlati

Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020
Viaggio Balcani Albania

Attraverso i Balcani per raggiungere la mia seconda casa, l’Albania

23 Giugno 2020
Ksamil Albania

Turismo e Covid-19: Come prepararsi per la ripresa?

21 Aprile 2020

Discussione su questo articolo

Scopri l'Albania turistica

Syri i Kaltër (L'Occhio Azzurro)
Turismo

Albania, si punta sul turismo: il governo prepara cinque progetti d’intervento

29 Settembre 2020
Vacanze Albania 2020 3
Turismo

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020
Amantia, la città illirica Valona
Turismo

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

27 Agosto 2020
Kosovo destinazione turistica
Kosovo

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile
Turismo

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020
Wizz Air dal primo luglio 2020 con una nuova base a Tirana
Turismo

Albania, Wizz Air dal primo luglio con una nuova base a Tirana

03 Luglio 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.