Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo Viaggi in Albania

Albania, da Nord a Sud con pochi euro in tasca

di Redazione
18 Novembre 2015
0
Albania, da Nord a Sud con pochi euro in tasca
31
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Viaggiare  con una disponibilità economica limitata è possibile, soprattutto  se decidete di andare in Albania.
Il tour è certamente un’esperienza diversa rispetto alle solite vacanze.

Paradossalmente si spende molto di più restando in una sola località che viaggiando, visitandone diverse.

Il mio viaggio in compagnia di Marica, la mia compagna instancabile, è iniziato il 13 agosto e terminato il 19 dello stesso mese. 7 giorni di tempo per visitare i posti più belli d’Albania (ce ne mancano ancora tanti). Ve li presento:

  • Durazzo
  • Scutari
  • Tirana
  • Berat
  • Occhio Blu-Syri i Kalter
  • Saranda
  • Ksamil
  • Butrinto
  • Valona

Spostamenti

Potete scegliere di noleggiare un’auto piuttosto che partire con la vostra, a tal proposito vi consiglio una vettura  adatta a strade impervie in quanto molte sono di montagna e alcune non sono del tutto asfaltate.
Per il nostro giro abbiamo deciso di utilizzare autobus, taxi e furgon (minibus).

Le tratte da una città all’altra sono costate sempre 300/400 lek (all’incirca 2/3 euro). L’unica cifra più alta rispetto alle altre è stata la tratta Berat-Occhio Blu: 1100 lek (circa 10 euro). Cifra ragionevole, dato che il percorso era di 4 ore e di difficile percorrenza, tra salite e discese.

I taxi non sono mai costati più di 700 lek (circa 6 euro).
Alcuni amici che venivano da Durazzo sono arrivati fino a Saranda (250 km) tramite taxi, pagando la corsa 61 euro! (in 4 paghereste 15 euro a testa).

Hotel

Trovare hotel, B&b, appartamenti e ostelli in Albania è semplicissimo.

“Anche se non prenoto?”, soprattutto se non prenoti! Le strade sono costeggiate da affittacamere armati di chiavi e cartello con su scritto dhoma (stanze), i quali offrono appartamenti a prezzi irrisori. Il vantaggio sta nel fatto che si ha la possibilità di guardare l’appartamento e, se non fosse di proprio gradimento, si può passare a un altro affittacamere. In ogni caso, se questo metodo non vi convince, c’è sempre la prenotazione. Abbiamo trovato alloggi, senza difficoltà, prenotando anche pochi minuti prima di arrivare.

Non abbiamo mai pagato più di 15 euro a persona per notte!

Ristoranti

Pesce sempre fresco, insalata greca con pomodori succosi, frittura di mare, vino. “Sì, ma quanto mi costa?” 10 euro!
Ebbene sì. Se non ci credete ho gli scontrini :)

Per informazioni più dettagliate potete contattarmi in privato. Sarò felice di aiutarvi, dandovi informazioni e consigli per un futuro viaggio nella terra delle aquile.

…ah, dimenticavo: ho speso in tutto solo 200 euro!

Buon cammino travellers!


Per altri articoli sui viaggi di Gladiola Moçka, vi invitiamo a visitare il suo blog

Argomenti: Albania TurismoNord AlbaniaSud Albania
Condividi31TweetCondividi

Articoli correlati

Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020
Viaggio Balcani Albania

Attraverso i Balcani per raggiungere la mia seconda casa, l’Albania

23 Giugno 2020
Ksamil Albania

Turismo e Covid-19: Come prepararsi per la ripresa?

21 Aprile 2020
Turismo Sanitario Tirana Albania 2

Il turismo sanitario, la nuova tendenza in Albania

07 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

6 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

5 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.