• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Brindisi-Valona: nuovo traghetto in arrivo dal 23 novembre

La nuova linea verrà operata dal traghetto "Prince" della compagnia "European Seaways", che già effettua collegamenti tra Brindisi e la Grecia.

Albania News di Albania News
20 Novembre 2019
in Turismo
Prince Traghetto Brindisi Valona

Il Ministero delle Infrastrutture e dell'Energia albanese

Pubblicità

Il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia ha reso noto sulla sua pagina ufficiale che da sabato 23 novembre i cittadini potranno viaggiare da Valona a Brindisi con il traghetto denominato “Prince”.

Secondo il comunicato, il traghetto – costruito nel 1974 – ha una lunghezza di 152 metri e dispone di 150 stanze confortevoli, due ristoranti, un piano bar, un bar-caffè, aree per bambini, così come di una capacità complessiva di 1000 passeggeri, 300 automezzi e 30 camion.

Il traghetto “Prince” – che da Brindisi già operava verso la Grecia – viaggerà ad una velocità di 17 nodi l’ora (circa 32 km/h) per una durata complessiva del viaggio di 4 ore. Inoltre, come riportato dal comunicato del ministero delle infrastrutture e dell’energia, si prevede che i prezzi dei biglietti del nuovo traghetto saranno circa il 30% più economici rispetto agli attuali prezzi di mercato.

Pubblicità

Trageti i ri modern në linjën?Vlorë – Brindizi.Prej 23 nëntorit qytetarët do të udhëtojnë nga Vlora drejt Brindizit, me…

Geplaatst door Ministria e Infrastrukturës dhe Energjisë op Woensdag 20 november 2019

Rotta Corfù – Brindisi, in estate un’avaria per il “nuovo” Prince

Il traghetto “Prince”, lo scorso 24 agosto, ha avuto un’avaria che l’ha tenuto bloccato a Igoumentisa per tutta la notte e parte della mattinata, mentre a Corfù decine di famiglie aspettavano dalle 23 l’imbarcazione per la partenza inizialmente prevista alle 01:00 e poi rinviata di 14 ore alle 15:00.

Più fortunati, invece, i circa 100 turisti che dovevano imbarcarsi da Brindisi, tutti riprotetti a borda della nave “Grimaldi”. Quello del 24 agosto è stato il terzo episodio di avaria alle macchine per il traghetto “Prince” negli ultimi 18 mesi, dopo quello del 12 agosto 2019 e del 15 luglio 2018.

Attualmente non si conoscono gli interventi di manutenzione che la compagnia “European Seaways” ha effettuato per risolvere i problemi di avaria della scorsa estate.

Porto di Valona: avviato il progetto di riabilitazione

Oltre ai traghetti, il porto di Valona in futuro ospiterà navi turistiche grazie ad un progetto di riabilitazione che è stato avviato a maggio.

Pubblicità

“Da oggi, i lavori che si effettuavano nella banchina orientale si sposteranno in quella occidentale a seguito dell’accordo da 15 milioni di euro con la compagnia ‘Piacentini Costruzioni’ per la riabilitazione del porto di Valona.

La posizione di quest’ultimo nei pressi della strada pedonale della città (il lungomare) lo rende un porto turistico. Per questo, una volta terminati i lavori, nella banchina est verranno effettuati i lavori riguardanti le navi turistiche.” – si leggeva a maggio nel comunicato del porto di Valona.

Quest’ultimo è il secondo del paese, alle spalle soltanto di quello di Durazzo in quanto a grandezza e capacità. Si sviluppa lungo due banchine, deputate ai lavori riguardanti le navi.

Il porto rientra nel ‘corridoio paneuropeo VIII’ : grazie alla sua posizione geografica – dove sono rari forti correnti o mareggiate che possono influire sulla navigazione – l’accesso al porto è alquanto semplice per tutte le navi.

Argomenti: Traghetti AlbaniaValona

Articoli correlati

Amantia, la città illirica Valona

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

27 Agosto 2020
Museo Nazionale Degli Ebrei Valona Albania

A Valona verrà istituito il Museo Nazionale degli Ebrei

26 Luglio 2020
Navi Albania Italia

Albania, riapre il trasporto marittimo di passeggeri, ma non per tutti

22 Giugno 2020
Aereo Aeroporto Di Tirana Albania

Il mistero dei viaggi Italia-Albania. Nessuno sa niente

15 Giugno 2020

L'Albania turistica

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 mese fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa

I più letti questo mese

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

3 anni fa
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

2 anni fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina