• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

“Taken by Albania”, l’invito a Liam Neeson diventa virale sul web

Il video di Active Albania - nel quale spiccano noti personalità albanesi - vuole presentare il Paese delle Aquile sotto un altro punto di vista, al contrario di quanto si è visto nel film Taken. Il tutto accompagnato dallo slogan 'Liam Neeson, fatti rapire dall'Albania'.

di Albania News
25 Febbraio 2019
in Turismo
Pubblicità

Il film ‘Taken’ – realizzato nel 2008 – ha provocato numerose reazioni per lungo tempo in Albania a causa del modo in cui viene presentato il Paese delle Aquile, ovvero come un paese di criminali, banditi e killer. 

La pellicola, che vede come protagonista l’attore Liam Neeson, mostra il lato più buio e negativo degli albanesi: nel la figlia dell’attore, infatti, viene rapita da un gruppo di trafficanti albanesi.

La risposta di Active Albania

Qualche giorno fa, per sfatare questo mito sugli albanesi, la pagina ‘Active Albania’ ha realizzato un video nel quale mostra l’altro lato dell’Albania.

Il filmato è diventato virale nelle ultime ore e ha lo scopo di presentare l’aspetto più bello e puro dell’Albania accompagnato dallo slogan ‘Liam Neeson, fatti rapire dall’Albania’. La videoclip – che vede anche la presenza dell’attore comico Florin Binaj – è stato realizzato in lingua inglese, in modo tale che il messaggio riesca ad arrivare direttamente al noto attore.

Pubblicità

“Nella cultura generale, l’Albania è etichettata come un paese di banditi, criminali e gangster. Una percezione completamente sbagliata che si manifesta anche in Taken (2008).

In realtà, l’Albania è un bel posto e molto sicuro da visitare. Per questo abbiamo iniziato questa campagna per rivolgerci direttamente al famoso attore di Taken, il signor Liam Neeson.” – scrive l’attore Florjan Binaj nella didascalia che accompagna la pubblicazione del video sul suo profilo Instagram.

Nel video, inoltre, prendono parte anche il ministro albanese del turismo e dell’ambiente, Blendi Klosi, l’ambasciatore dell’Unione Europea a Tirana, Luigi Soreca, i cantanti Alban Ramosaj e Era Rusi così come anche un gruppo di turisti stranieri che hanno visitato il paese.

Il tutto è accompagnato dai posti più belli visitabili in Albania. A completare questo quadro di personaggi famosi c’è anche l’attore albanese di fama internazionale, Arben Bajraktraj, proprio colui che nella pellicola interpreta il ‘cattivo Marko da Tropojë’.

Pubblicità

Ti potrebbe anche interessare: Taken 1 e 2: Opinioni Dissidenti 

Argomenti: Liam NeesonTropojë

Articoli correlati

Besnik Mustafaj 3 Libri Italiano

Besnik Mustafaj e l’Albania comunista

17 Maggio 2021
Azem Hajdari

Ricordando Azem Hajdari, uno dei leader delle rivolte studentesche

12 Settembre 2019
Valbona

Valbona, la Corte d’appello di Tirana sospende la costruzione delle centrali idroelettriche

12 Giugno 2018
4160483 Taken 2 Movie

Taken 1 e 2: Opinioni Dissidenti

15 Novembre 2012

L'Albania turistica

Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

3 settimane fa
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

4 anni fa
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Alban Ndoka
2022
Self publishing
9798837455803
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina