Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

Il LuÏ scuro avvistato per la prima volta in Albania

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus) - uccello migratore presente per lo più in Asia - è stato avvistato per la prima volta in Albania, a Orikum.

di Redazione
20 Ottobre 2018
0
6775409688 75684348b2 B
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Gli studiosi ungheresi provenienti dalla MME (Magyar Madartani Egyesulet), assieme a quelli albanesi provenienti dalla AOS, hanno avvistato una nuova specie di uccello in Albania – a Orikum – il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus).

Un piccolo uccello dal peso di 8,2 grammi, con un’apertura alare di 5,4 centimetri, una lunghezza di coda di 4,3 centimetri e una lunghezza media totale di 11-12 centimetri.

Il LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)

Questa tipologia di volatile è nuova nel nostro paese e non è stata mai osservata in precedenza; è molto raro in Europa ed è considerato un uccello migratore.

I Phylloscopus Fuscatus sono particolarmente presenti in Asia e – prima di questa scoperta – i punti più vicini all’Albania erano l’Himalaya e i punti di confine tra India, Pakistan e Nepal, com’è osservabile nella sua mappa di distribuzione.

Il LuÏ scuro solitamente costruisce i suoi nidi nell’Asia sud-orientale, nello specifico in Cina, Mongolia, Siberia e così via. E’ prevalentemente un mangiatore di insetti e un migratore. Dopo la stagione di nidificazione scende in paesi come Malesia, Vietnam, India, Bangladesh, Cina meridionale.

Identificarlo in natura è molto difficile, a causa della somiglianza con altri uccelli della famiglia Phylloscopus, soprattutto con il Phylloscopus Collybita. Anche se Phylloscopus Fuscatus è più scuro e di colore castano.

Questa straordinaria scoperta è motivo d’orgoglio, ed aumenta ancor di più il patrimonio albanese in quanto a fauna.

Phylloscopus Fuscatus Lui Scuro 5
LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)
Phylloscopus Fuscatus Lui Scuro 4
LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)
Phylloscopus Fuscatus Lui Scuro 3
LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)
Phylloscopus Fuscatus Lui Scuro 2
LuÏ scuro (Phylloscopus Fuscatus)

Albania, la meta ideale per il bird-watching

In Albania è possibile osservare innumerevoli specie di uccelli, in particolar modo nel lago di Scutari e nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta.

Con circa 270 specie, il lago di Scutari è una delle più grandi riserve d’uccelli d’Europa e una destinazione popolare per gli ornitologi. Questo perché vi è possibile avvistare alcuni degli ultimi pellicani dalmati d’Europa, cormorani che si asciugano le ali e gli habitat dell’airone giallo.

Nel parco nazionale di Divjaka-Karavasta, invece, ci sono 210 specie di uccelli. Un altro numero impressionante di specie di uccelli che variano di tipologia in tipologia; una delle specie più particolari – anche qui – è il pellicano dalmata, dove tuttavia solo poche dozzine totali sono sopravvissute negli ultimi anni a causa della caccia illegale.

Leggi anche

  • Orikum, il fascino di una cittadina antica

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese

Argomenti: Orikum
Condividi2TweetCondividi

Articoli correlati

IMG 7037

Un «manifesto della nuova arte albanese indipendente»

11 Agosto 2019
Albania Casa Mia Valona

«Albania casa mia» torna a casa «al femminile»: un’ode alle donne e alle madri albanesi

06 Agosto 2019
Orikum

Orikum, il fascino di una cittadina antica

24 Aprile 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

3 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.