• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Turismo, Instat: fino a giugno 2,1 mln di stranieri in Albania

L'inizio della stagione estiva ha già fatto registrare una crescita in quanto a turisti stranieri in Albania. Numeri che con tutta probabilità continueranno ad aumentare nel mese di luglio e di agosto.

Albania News di Albania News
03 Luglio 2019
in Turismo
Saranda, Albania
Pubblicità

Circa 2.13 milioni di cittadini stranieri – secondo i dati Instat – hanno visitato l’Albania nei primi sei mesi del 2019, facendo registrare una crescita dell’11,3% rispetto al 2018.

Da questo totale, 817.009 cittadini sono stati registrati come turisti veri e propri da tutto il mondo, circa il 40% in più rispetto allo scorso anno. Il mese di giugno è stato quello che ha fatto registrare il maggior numero di cittadini stranieri arrivati in Albania, 630.334 in termini numerici, il 27% in più rispetto al 2018.

Di questi 630.000 circa, il 57% si è recato in Albania a scopo prettamente turistico facendo registrare anche in questo caso una crescita (+44%) rispetto al mese di giugno dello scorso anno.

La stagione estiva è iniziata anche a Saranda

Anche a Saranda, una delle principali mete turistiche albanesi, la stagione estiva ha preso piede. Tuttavia, i turisti che soggiornano per più di un giorno sono ancora pochi dato che la maggior affluenza di questa tipologia di turisti è attesa, come ogni anno, a cavallo tra la fine di luglio e gli inizi di agosto.

Pubblicità

I turisti che stanno visitando attualmente Saranda conoscono poco della situazione politica in Albania, anche se i tour operator affermano che purtroppo circa il 30% dei turisti (principalmente dall’Italia) abbia cancellato le loro vacanze previste per luglio e agosto (approfondimento)

Saranda, che ha una capacità di accoglienza di circa 30.000 posti letto, è anche una meta culturale data la vicinanza con la città di Gjirokastër e il parco nazionale di Butrinto. Lo scorso anno, Saranda e il villaggio di Ksamil sono stati visitati in totale da 900.000 turisti provenienti da più di 100 paesi di tutto il mondo, con prevalenza dalla Russia e dalla Polonia.

Per quest’anno, invece, le compagnie turistiche parlano di una maggiore affluenza dalla Svezia e dagli altri paesi del nord Europa, che dovrebbero visitare Saranda entro fine ottobre anche in crociera, visto che già 140 navi hanno inserito la città dell’Albania meridionale nei loro itinerari.

Per altre informazioni turistiche sull’Albania visitate turismo.al, un portale dedicato al turismo in lingua italiana
Pubblicità
Argomenti: Albania TurismoInstatSaranda

Articoli correlati

Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Albania, un ferravecchio che si riscopre antiquario

18 Maggio 2021
Blendi Klosi

Albania, il governo pianifica la vaccinazione dei lavoratori del settore turistico

31 Marzo 2021

L'Albania turistica

Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

1 settimana fa
Aeroporto di Tirana, Walla

Aeroporto di Tirana: continua il recupero di passeggeri persi

1 mese fa

I più letti questo mese

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

2 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni fino al 15 marzo

3 mesi fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

Benko Gjata , Francesco Vietti
2019
Morellini
9788862986601
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina