• Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Rama 2

    Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

    Ndizet Protesta 12

    Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

    Lulzim Basha

    Albania, oggi in programma un’altra protesta dell’opposizione

    9412e776 C08c 454f 8beb 6dc2b63038d2

    Albania, le istituzioni internazionali criticano le dimissioni parlamentari dell’opposizione

    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    Spiaggia Di Gjipe Albania

    Albania, ostacoli fisici e legali impediscono ai turisti di accedere alle spiagge pubbliche

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo
Piazza Scanderbeg, Tirana, Albania

Piazza Scanderbeg, Tirana, Albania

Albania, l’informalità è il principale problema degli operatori turistici

Il sondaggio - effettuato dal consiglio per gli investimenti dell'Albania - ha evidenziato come l'informalità sia la problematica principale delle imprese del settore alberghiero.

di Albania News
21 Novembre 2018
in Turismo
CondividiCondividi

La concorrenza sleale del commercio informale – principalmente operato da proprietari di appartamenti e ville – è una delle principali preoccupazioni della maggior parte delle imprese nel settore alberghiero in Albania. 

Il sondaggio

Un recente sondaggio condotto dal consiglio per gli investimenti dell’Albania – un organo consultivo del governo – mostra che il 71% delle imprese operanti nel settore del turismo a livello nazionale ha ammesso di aver dovuto affrontare una concorrenza sleale da parte di operatori non autorizzati.

L’Albania ha più di 1200 unità abitative con licenza, per una capacità di oltre 41.000 posti letto. Ma il numero di unità informali è stimato essere molto più grande, ingiustamente in concorrenza con gli operatori autorizzati offrendo prezzo molto più bassi a causa della mancanza dell’aliquota nel prezzo.

I proprietari di appartamenti sarebbero tenuti a pagare un’aliquota del 15% in caso di affitto a turisti stranieri o locali, ma questa tassa è molto spesso ignorata al di fuori della capitale Tirana.

Articolicorrelati

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

La mancanza di risorse umane qualificate e le barriere nell’accesso alle infrastrutture e ai finanziamenti pubblici sono le altre preoccupazioni principali per coloro che operano nel settore turistico, come riferisce il sondaggio del consiglio per gli investimenti dell’Albania.

Quest’ultimo è un organo consultivo governativo che è stato istituito nel 2015, con il sostegno della BERS, la Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo.

Le soluzioni del governo

Il ministro delle finanze, Arben Ahmetaj, ha affermato che il governo intensificherà ulteriormente la lotta all’evasione fiscale nel settore turistico, grazie alla cooperazione con le principali piattaforme di prenotazioni online come Booking.com, dove sempre più operatori albanesi senza licenza pubblicizzano appartamenti e camere a tariffe inferiori.

“Presto, la lotta contro l’informalità andrà ad un altro livello: stiamo negoziando trattative con piattaforme digitali come Booking.com e Airbnb, per ottenere informazioni ufficiali su tutte le strutture prese in affitto in Albania.” – ha dichiarato il ministro durante un incontro con gli operatori turistici.

Le autorità fiscali albanesi, già la scorsa estate, hanno intrapreso una campagna nazionale nelle zone costiere del paese per contrastare l’evasione, imponendo multe a centinaia di operatori e applicando divieti di operazioni fino a 30 giorni a diversi grandi alberghi e ristoranti.

Inoltre, il governo albanese ha affermato che un nuovo sistema di fatturazione migliorerà considerevolmente gli sforzi per contrastare l’evasione fiscale nel paese, stimata intorno al 30% del PIL dell’Albania.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: AlbaniaGoverno Albanese
Condividi45TweetInvia

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana
Storia

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana
Albania

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Investment
Economia

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
Cromo Bulqizë Le Iene
Albania

Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

14 Febbraio 2019

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Albania: Alla Base Della Crisi, Una Semplice Faida Politica

Albania: Alla base della crisi, una semplice faida politica

22 Febbraio 2019
Rama 2

Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

22 Febbraio 2019
Ndizet Protesta 12

Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

21 Febbraio 2019

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    1193 condivisioni
    Condividi 1193 Tweet 0
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    2893 condivisioni
    Condividi 2893 Tweet 0
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    3585 condivisioni
    Condividi 3585 Tweet 0
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    3707 condivisioni
    Condividi 3707 Tweet 0
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    826 condivisioni
    Condividi 826 Tweet 0
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.