Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

Cosa vedere in Albania: luoghi e spiagge da visitare nella città di Himara

di Redazione
30 Aprile 2018
0
Himara, Albania

Himara, Albania

329
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Himara è una piccola città situate nel sud dell’Albania. La popolazione ammonta a circa 28.000 persone compresi i villaggi limitrofi di Palase, Dhermi, Ilias, Vuno, Pilur, Kudhes, Qeparo, Borsh, Piqeras, Sasaj, Lukove, Coraj, Kuc, Kallarat, Bolene e Vranisht.

L’area di Himara ha un grande potenziale per il turismo, con le principali caratteristiche della città che sono la passeggiata sul lungomare e il centro storico tradizionale che è stato conservato e che fu costruito su una collina.

Himara è costituita dalla città vecchia, Kastro, situata sul vecchio castello e l’area costiera di Spille, che rappresenta il centro economico e turistica della zona.

Il castello di Himara

Il centro storico di Himara e il castello stesso, sono monumenti storici importanti che necessitano di protezione per non subire danni irreparabili. Nella fortezza ci sono segni della presenza di residenti locali illirici-albanesi che risalgono a circa 3500 anni fa.

La chiesa di Santa Maria

E’ una chiesa in stile bizantino con l’icona di Santa Maria, ritenuta miracolosa. In tempi di siccità, gli abitanti di Himara pregavano davanti all’icona per invocare la pioggia. Le leggende narrano che in seguito il miracolo accadeva per davvero.

La chiesa episcopale

Anch’essa in stile bizantino. Di fronte all’edificio attuale di questa chiesa, nei pressi della sua porta, c’è una basilica di marmo con un’aquila illirica bicefala. L’edificio della chiesa episcopale pone le sue fondamenta su un vecchio edificio che era il santuario di Apollo nell’Illiria.

La chiesa di tutti i santi

Costruita nel 1775 all’ingresso del castello. Oggi, questa chiesa, è stata ricostruita con la funzione di ‘Metropolis Center’ di Himara.

La chiesa di Teodoro

Tra i villaggi Ilias e Dhermi c’è il monastero di San Teodoro.

La fortezza di Porto Palermo

A sud di Himara, su una piccola penisola, all’interno della baia c’è una fortezza costruita all’inizio del XIX secolo da Ali Pasha di Ioannina. Il castello fu costruito sulle rovine di un’antica fortezza e di un monastero che esistevano lì, secondo la descrizione del viaggiatore britannico Lik che visitò il paese. Nel luogo in cui la penisola è collegata con la terra, c’è la chiesa di San Nicola, per la quale ci sono molte leggende e storie.

Le spiagge a Himara

Himara è rinomata per le sue bellissime spiagge, bianche e finemente sabbiose.

https://www.turismo.al/wp-content/uploads/2018/04/Himara.mp4

Spille è la spiaggia centrale di Himara, altre spiagge interessanti sono Prino, Potami, Flikuri, Llamana, Qeparo, Borshi, Lukova e Kakomea.

Sotto la fortezza di Himara c’è Levadhi, mentre a nord ci sono le spiagge di Jalë, Fusha, Ziso, Gjipe, Karkaniqi, Dhërmi, Palasa e Dhralea. In molti luoghi sulle rive di Himara l’acqua è molto fredda, a cause delle correnti sotterranee.

Spiaggia Di Dhermi
La spiaggia di Dhermi si trova a Sud di Valona nel tratto di costa tra il Passo di Llogaraja e Saranda. E’ una splenida spiaggia di sabbia dorata, lunga e ampia. Il lido è ben servito con molti bar e ristoranti ed è possibile affitare lettini,ombrelloni. Le acque sono pulitissime e abbastanza profonde. Sul lungomare ci sono discoteche e pub che diventano di notte luoghi di ritrovo e divertimento
Spiaggia Di Gjipe
La spiaggia di Gjipe è uno di quei luoghi dalla bellezza inimmaginabile. Le scogliere ripide si affacciano su un mare turchino, c’è una sottile spiaggia dorata ai piedi delle rocce. Merita di essere visitato da chi ama il mare e le bellezze naturali. La spiaggia di Gjipe si trova racchiusa tra Vunò e Ilias, due piccoli villaggi nel sud dell’Albania. E’ abbastanza vicina alla spiaggia di Dhermi
Argomenti: HimarëJale
Condividi329TweetCondividi

Articoli correlati

Tombe Antiche Himara Albania 6

Himara, gli archeologi riscrivono la storia: scoperte tombe a tumulo risalenti al 1500 A.C.

07 Luglio 2020
Valona (Vlorë, Albania)

Valona e i suoi caratteristici otto castelli

29 Agosto 2018
La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio

La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio

22 Maggio 2012
Vacanze Albanesi Vacanze In Albania

Turismo 2012 – L’Albania al primo posto, secondo Frommer’s

25 Novembre 2011
Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare

Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare

03 Settembre 2009
Skaloma beget bay

Breve racconto di un viaggio in Albania

21 Ottobre 2008

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.