Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

La grotta di Pëllumbas, il primo insediamento nell’area di Tirana

A 25 km da Tirana c'è la grotta di Pëllumbas, lunga quasi 400 metri e che rappresenta il primo insediamento nell'area di Tirana risalente a circa 30.000-50.000 anni fa.

Grotta di Pëllumbas, Tirana Albania. Foto di Fation Plaku

Grotta di Pëllumbas, Tirana Albania. Foto di Fation Plaku

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La grotta di Pëllumbas si trova 25 km da Tirana, sulla strada nazionale Tirana-Elbasan. Si dice che questo sia uno dei primi insediamenti nell’area di Tirana, appartenente al paleolitico, circa 30.000-50.000 anni fa.

Fu scoperta nel 1995 quando gli studiosi si recarono sul posto per valutare da vicino le condizioni della caverna, inserendola poi nella lista dei monumenti naturali dell’Albania. Ma la sua importanza è ancora maggiore: la grotta, infatti, è una delle sei di questo tipo sparse in tutta Europa, e ha conservato la sua vecchiaia e la sua naturalezza visto che nessuno è stato in grado di romperla e costruire qualcosa.

Pëllumbas, Tirana. Foto di Leonida A.
Pëllumbas, Tirana. Foto di Leonida A.

Come arrivarci a Pëllumbas

Da Tirana, basta seguire la strada Tirana-Elbasan e svoltare a sinistra dove il cartello indica ‘Teatro Kame’ e ‘Pëllumbas’, prima di arrivare in galleria. La strada per Pëllumbas è in buono condizioni fino al centro del villaggio, che è stato recentemente restaurato e trasformato in un centro moderno d’informazione turistica.

Lì è possibile trovare tutte le mappe necessarie, comprare souvenir,o anche una torcia che sarà utile durante l’esplorazione della grotta. Le scarpe sono indispensabili. Iniziate il viaggio dal villaggio verso un sentiero di montagna molto stretto.

Il percorso è ben segnalato e ci sono panchine in posti speciali dove puoi riposare un po’. Ci vogliono 40-60 minuti per raggiungere la grotta, ma la natura circostante vale il prezzo dello sforzo. Sotto la montagna è possibile osservare il fiume Erzen che corre lungo il suo percorso creando bellissime forme intorno alla valle tra le montagne.

Pëllumbas, Tirane, Foto Di Oltion Kola
Pëllumbas, Tiranë, Foto di Oltion Kola

E’ tutto verde e sorprendente. La strada verso la caverna, tuttavia, è molto pericolosa, quindi è necessaria cautela durante il percorso. Una volta raggiunta la grotta, è impossibile non rimanere meravigliati dalla sua grandezza.

La temperatura al suo interno è da frigorifero ed è visitabile solo attraverso una guida esperta. L’intera grotta ha una lunghezza di 360 metri e una larghezza di 10-15 metri, attraversabili in 15-30 minuti. Alla fine di essa c’è la parte più alta e ampia, a forma di cupola e di quasi 45 metri.

Leggi anche

  • Oltre la spiaggia. Altre dieci attività turistiche predilette in Albania

Bestseller Amazon: Gli articoli più venduti su Tirana

[amazon bestseller=”Tirana” items=”3″ template=”table”]

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al  , un portale in italiano sul turismo albanese. I diritti d’autore delle foto presenti in questo articolo sono di Fation Plaku, Oltion Kola, Leonida A.

Condividi21TweetCondividi

Articoli correlati

Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Conte Max Tirana

La Tirana del conte Max

05 Ottobre 2020
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

Scopri l'Albania turistica

Syri i Kaltër (L'Occhio Azzurro)
Turismo

Albania, si punta sul turismo: il governo prepara cinque progetti d’intervento

29 Settembre 2020
Vacanze Albania 2020 3
Turismo

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020
Amantia, la città illirica Valona
Turismo

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

27 Agosto 2020
Kosovo destinazione turistica
Kosovo

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile
Turismo

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

25 Luglio 2020
Wizz Air dal primo luglio 2020 con una nuova base a Tirana
Turismo

Albania, Wizz Air dal primo luglio con una nuova base a Tirana

03 Luglio 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.