Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

Estovest: l’Albania punta sul turismo

di Redazione
08 Aprile 2018
0
Scutari Turismo Albania

Scutari (Shkodër), Albania

111
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Torna l’Albania su Estovest, la rubrica della Rai prodotta dalle redazioni di Trieste e di Bari (in onda domenica su Rai Tre alle 11.10).

L’Albania punta sul turismo

La presenza di turisti in Albania è in costante aumento, soprattutto sui 450 km di costa dove insistono stabilimenti balneari e strutture ricettive.

Il governo di Edi Rama ha deciso di innalzare il livello dell’offerta puntando sul potenziamento dei servizi di lusso e sulla valorizzazione dei beni culturali: le città storiche come Scutari e Argirocastro, i siti archeologici di Apollonia e Butrinto, la rete di chiese bizantine e i sentieri naturalistici, in un paese ricco di tradizione dove convivono pacificamente tre religioni diverse.

L’Albania – come sostiene il ministro della cultura Mirela Kumbaro – ha riqualificato i centri urbani anche nelle piccole città che erano state dimenticate; questo perché il governo li considera come potenziali centri turistici.

Inoltre, negli ultimi anni sono stati costruiti quattro nuovi musei con collezioni che esistevano già ma che erano finite nel dimenticatoio. A Tirana, inoltre, i famosi bunker dell’era comunista si sono trasformati in veri e propri musei, come anche La Casa delle Foglie dove la dittatura comunista commetteva gli atti più orribili.

Si tratta di un edificio poco distante dalla piazza centrale di Tirana, piazza Scanderbeg, dal 1944 al 1990 migliaia di albanesi sono stati interrogati e torturati dai servizi segreti del regime comunista.

Completamente nascosto dall’edera, tutti ne conoscevano l’esistenza ma nessuno sapeva esattamente cosa accadeva all’interno.

Abbandonato al crollo del regime, la casa delle foglie è stata ricostruita dall’architetto italiano Elisabetta Terragni e i documenti trovati all’interno sono stati resi pubblici: come i verbali dei processi politici celebrati e le intercettazioni telefoniche effettuate con sofisticati dispositivi elettronici.

Da qui si controllavano i ministeri, le ambasciate e i principali alberghi con collegamenti diretti in ogni singola camera.  Tutto questo – continua il ministro Mirela Kumbaro – diventa allo stesso tempo comunicazione, educazione, turismo ed economia.

Dopo Tirana, Durazzo è la seconda città albanese per storia e numero di abitanti. Qui ci sono l’anfiteatro romano, un foro e il museo archeologico. Il comune spende otto milioni di euro all’anno per riqualificare edifici e strutture; ingenti risorse sono destinate all’ammodernamento delle reti elettriche e fognarie, il depuratore di Durazzo, un impianto di ultima generazione, è stato realizzato da una compagnia pugliese.

Tuttavia, la maggior parte degli sforzi è concentrata sul porto: come sostiene il sindaco di Durazzo Vangjush Dako, il porto deve essere dei cittadini perché non è più un porto solo industriale ma un impianto destinato al pubblico che comprende anche crociere.

RAI – L'Albania punta sul turismo

EstOvest, RAI – L'Albania punta sul turismohttps://www.turismo.al/2018/04/estovest-albania-punta-turismo/

Posted by ALBANIA NEWS on Sunday, April 8, 2018

Argomenti: Edi RamaEstOvestPolitica Albanese
Condividi111TweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Pandeli Majko

Albania, il ministro Majko: Il voto della diaspora è una priorità

14 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

15 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Filarmonica Di Vienna Terremoto Albania

Componenti “Filarmonica di Vienna”: concerto di beneficenza per i terremotati in Albania

1 anno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.