• Recenti
  • In tendenza
  • Tutto
  • Albania
  • Vivi Italia
  • Macedonia
  • Serbia
  • Montenegro
  • Kosovo
  • Grecia
Escargot Campeurs Du Touring Club

L’Albania, una terra magnifica: la testimonianza di un turista francese nel 1938

9 Febbraio 2019
Exlusive Top Channel Call Center Albania

Albania: nasce “Solidarietà”, il primo sindacato dei lavoratori call-center

18 Febbraio 2019
Kryemadhi Basha Celural

Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

18 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Basha 8 800x450 800x450 800x450 1

Albania, il partito democratico ritira i suoi deputati dal parlamento

18 Febbraio 2019
Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania

Edi Rama: “Niente dimissioni, opposizione è in crisi”

18 Febbraio 2019
Maurizio Martina all'incontro a Bologna

La comunità albanese in Italia: da percorsi di integrazione a esempi di cittadinanza attiva

17 Febbraio 2019
Sislej Xhafa, artista albanese del Kosovo

Sislej Xhafa, ambasciatore kosovaro nel Mondo

17 Febbraio 2019
Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 3

Gli avvocati albanesi in Italia: condanniamo la violenza nella protesta a Tirana

17 Febbraio 2019
51439089 2743975435827859 2313082666217373696 O

Il festival ‘Metro Sounds – A mediterranean tale’ risuona nel teatro Metropol di Tirana

17 Febbraio 2019
51838875 2013132208979521 2846581217141194752 N 1549743998 9593747 1200x630

Il Kosovo compie 11 anni. Auguri anche dall’Italia.

17 Febbraio 2019
Ponte ottomano a Benje, Përmet

“Albania dei piccoli borghi”, seminario tematico all’Università di Firenze

17 Febbraio 2019
“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

17 Febbraio 2019
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
19 Febbraio 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

    Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

    Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

    Basha 8 800x450 800x450 800x450 1

    Albania, il partito democratico ritira i suoi deputati dal parlamento

    Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

    Tirana: Grande manifestazione dell’opposizione. Violenze a tratti ma senza conseguenze.

    Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

    Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

    Berat Albania

    The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

L’Albania, una terra magnifica: la testimonianza di un turista francese nel 1938

Nel 1938, la rivista francese "L'Escargot : campeurs du Touring-club de France" pubblicò la meravigliosa e sorprendente esperienza di un turista nell'Albania del re Zog.

di Albania News
09 Febbraio 2019
in Turismo
Escargot Campeurs Du Touring Club

L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

228
Condivisioni
1.1k
Letture
CondividiCondividi

Nel 1938, la rivista francese “L’Escargot : campeurs du Touring-club de France” pubblicò la meravigliosa e sorprendente esperienza di un turista nell’Albania del re Zog.

Inizialmente il cittadino francese parte impaurito verso l’Albania, poiché gli era stato riferito come il Paese delle Aquile fosse un posto pericoloso. Dopo il suo arrivo in Albania, tuttavia, il cittadino rimane incantato dalla bellezza del paese e dall’accoglienza.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Articolicorrelati

Turismo: la nuova strategia per il 2018-2022 dell’Albania

Vacanze Albanesi

Il racconto per la rivista

  • State andando in Albania?
  • Sì. In campeggio.
  • Questa è una follia. Uno dei miei amici che conosce i Balcani mi ha detto che è pericoloso viaggiare in quei paesi, ancora peggio per campeggio.
  • Vedremo.

L’Albania è un paese favoloso per il campeggio e quest’ultimo è il modo ideale per viaggiare in tranquillità in Albania, visto che gli hotel non sono così numerosi. In questo affascinante piccolo paese europeo senza ferrovie, le maniere e le tradizioni sono conservate con tutta la loro semplicità medievale.

Per muoversi in questo regno, nel quale il re Zog viene considerato un salvatore, bisogna passare attraverse strade alquanto difficili che necessitano di macchine forti e potenti. La migliore ospitalità è riservata ai francesi, visto che da queste parti siamo molto rari.

Quindi, dato che la Francia manca di pubblicità per questo posto, consiglio ai vacanzieri di recarsi in ambasciata, perché amplieranno la loro rete di amicizie. Il momento ideale per viaggiare oscilla dalla primavera alla fine dell’estate.

Venendo dalla Jugoslavia, siamo entrati in Albania da Scutari che si trova sul bordo di un lago. E’ mercoledì, la città vibra. E’ il giorno del mercato. La folla è molto varia. Immagina una strada principale dove camminano musulmani, cattolici e ortodossi, tutti vestiti di bianco, una sorta di stile nazionale.

Molte persone dai campi e dalle montagne circostanti vengono a vendere, scambiare e comprare. Dai loro visi e dai loro costumi, si nota quanto sia aspra, difficile e povera la loro vita. Su una collina con vista sulla città e sul lago, si trova un vecchio castello, che risale all’età illirica-romana.

Kruja, la città santa ai piedi della montagna, fu la culla dell’eroe nazionale Scanderbeg, simbolo dell’indipendenza che nel XV secolo resistette agli invasori turchi. Curiosa questa città con il suo bazar, dove ci sono negozi su entrambi i lati.

Tirana è la capitale. Non è sicuramente grande ma ha almeno un milione e trecentomila abitanti. La città moderna è ad ovest, dove i ministeri sono tutti raggruppati in una bella piazza. Ma i vecchi quartieri sono più attraenti. Nei vicoli vediamo molti artigiani che lavorano cuoio, pelliccia, ferro e rame, mentre gli argentieri lavorano gioielli d’argento.

Per raggiungere le regioni selvagge degli alti laghi di Ocrida e Prespa, dobbiamo salire fino alla valle di Shkumbini, attraverso una strada molto brutta. Nel sud dell’Albania, che è certamente il meno visitato, circumnavighiamo le montagne. Le numerose località turistiche si estendono sulle colline o in fondo alle valli.

Panorami meravigliosi. Piccoli villaggi con tetti piatti dominati da torri. La sera, nei vicoli illuminati dalle lampade ad olio, osserviamo la vita delle persone di montagna, che continuano a far indossare il velo alle loro mogli, rispettando la mezzaluna dell’Islam.

Prima di arrivare nel mare Adriatico a Valona, abbiamo dovuto attraversare una strada terribile. Abbiamo rotto il tubo di scarico e il batteria, anche se questo non è di particolare importanza.

Una piccola sosta ad Apollonia, un’antica città greca in via di scoperta, dove scopriamo che è un francese a gestire gli scavi: questo ci rende felici. E’ vero, più lasciamo il nostro paese e più lo amiamo.

Accanto alla città c’è un piccolo monastero ortodosso di architettura bizantina. Solo pochi monaci vivono tra queste mura; loro ci offrono il caffè e ci invitano a lasciare un ricordo nel libro degli ospiti. A pochi chilometri da Valona, il nostro campo si erge maestoso tra le montagne e il mare. Prima di cena, sull’Adriatico, ci concediamo un aperitivo.

L’ultimo tappa, davanti a noi! Dopo alcune peripezie per la strada, ecco finalmente la collina. Il paesaggio cambia completamente e il mare appare nuovamente, verso sud. Sembra quasi che la montagna si sta buttando tra le onde del mare. La discesa è emozionante: con la prima e con i freni premuti, incontriamo difficoltà nelle curve.

Dopo molte emozioni di diverso genere, raggiungiamo il villaggio di Dhërmi, nella valle piena di cipressi. I residenti sono completamente cambiati, i costumi sono più semplici e domina il nero. Le persone sono felici di vivere in questa zona umida.

Continuiamo a viaggiare sulla riviera albanese, che non ha nulla da invidiare a quella francese e italiana. Secondo me, è ancora più attraente perché  è più selvaggia. Nessun locale o casinò potrà mai sfigurare questa bellissima natura.

Ed ecco Saranda. Per tredici giorni abbiamo avuto il tempo di visitare il regno d’Albania da ovest a est, da nord a sud. E’ già finita purtroppo, ma i nostri ricordi sono dentro di noi e si tengono in vita. Amici albanesi, torneremo di nuovo.

L'Escargot - Camping en Albania

1 di 3
- +
Escargot Touring Club Albania 1
Escargot Touring Club Albania 2
Escargot Touring Club Albania 3

1. L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

2. L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

3. L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

L'Escargot : campeurs du Touring-club de France - Camping en Albania

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: Albania TurismoEscargotRivista francese
Condividi91Tweet57Invia

Articoli correlati

Strategia Quinquennale Per Il Turismo Albania
Albania

Turismo: la nuova strategia per il 2018-2022 dell’Albania

25 Febbraio 2018

Le politiche che verranno intraprese e gli obiettivi del governo albanese per il 2018-2022: La strategia quinquennale per il turismo...

Leggi tutto
Elena Pagani Vacanze Albanesi Vacanze In Albania

Vacanze Albanesi

01 Settembre 2017

Segui Albania News sui social

  • 206.2k Fan
  • 3.1k Follower

Articoli recenti

Exlusive Top Channel Call Center Albania

Albania: nasce “Solidarietà”, il primo sindacato dei lavoratori call-center

18 Febbraio 2019
Kryemadhi Basha Celural

Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

18 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Pubblicità

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    11463 condivisioni
    Condividi 4585 Tweet 2866
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    8409 condivisioni
    Condividi 3364 Tweet 2102
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    4153 condivisioni
    Condividi 1661 Tweet 1038
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    2717 condivisioni
    Condividi 1087 Tweet 679
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    2728 condivisioni
    Condividi 1586 Tweet 476
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.