• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Albania. La mia coccinella si è fatta bella

È diventata grande

di Elena Pagani
30 Ottobre 2021
in Turismo
Mare Albania
Pubblicità

Agosto 2021. Albania.

A eccezione dello scorso anno, che a causa della questione pandemica sono rimasta poco in Albania, sono ormai 12 anni che trascorro il mese di agosto nel Paese delle Aquile.

E ogni anno il rientro a casa mi rattrista sempre un po’. Che poi considero “casa” anche Tirana, un po’ Qerret e altri posti che frequento da tempo, la capitale prima di tutti: una città cosmopolita, giovane, vivace, piena di turisti e di locali alla moda. Frequentandoli ti sembra di essere a volte a Milano, altre a New York, altre ancora a Marrakesh. Sì perché Tirana, e l’Albania intera, sono una fusione di culture, sapori, colori, stili. Un mix esotico, con un sottofondo di tradizione, italianità, balcanicità, per usare un termine nuovo.

L’Albania non la puoi raccontare, devi mostrarla, farla vivere.

Sono stata al sud e al nord, passando ovviamente per il centro, ho ammirato i meravigliosi tramonti sullo Ionio e sull’Adriatico, ho assaporato i piatti sempre buonissimi, ho passeggiato fino alla riva del lago di Scutari immersa in campi di elicriso italico, salvia e lavanda, ho rivisto Tamarë dopo 11 anni trovandola completamente sistemata e con un’incredibile strada panoramica per raggiungerla. Ho rivisto gli amici, generosi e ospitali, ho ballato a un matrimonio senza tregua sulle note di “Napoloni”, ma soprattutto ho rivisto la mia coccinella.

Pubblicità

Il mio primo libro sull’Albania s’intitola “Dove i bunker diventano coccinelle” e la copertina ritrae la foto di un bunker dipinto come se fosse una grande coccinella, all’interno del parco giochi dell’agriturismo Mrizi i Zanave, a Fishtë. Il mio scatto risale a sette anni fa.

Dove Bunker Coccinelle Elena Pagan
Copertina del libro Dove i bunker diventano coccinelle, di Elena Pagani

Mrizi i Zanave

Torno sempre da Mrizi i Zaanave e da Altin Prenga e ogni volta rimango incantata, meravigliata, profondamente orgogliosa per ciò che lui e la sua famiglia hanno saputo creare. Questa volta anche la mia coccinella si è fatta bella, è stata ridipinta.

Coccinella AlbaniaLa metafora del bunker che si trasforma in qualcosa di bello, addirittura in un insetto portafortuna, oggi come allora per me rappresenta il percorso che sta facendo l’Albania: prendere consapevolezza di sé, di un difficile passato, ma anche di una ricca tradizione, e mutare.

Mrizi i Zanave è uno dei luoghi che amo di più e che maggiormente rispetta e manifesta questo concetto. Il patriottismo albanese non è l’aquila tatuata sul braccio o al collo, ma è l’amore e la tutela della propria terra, dell’ambiente, il desiderio di creare qualcosa di bello per il proprio Paese, fornendo un modello vincente e replicabile.

Pubblicità

Mrizi I Zanave MacchinaL’Albania che amo è quella del pane di mais, delle case in pietra, della natura incontaminata, dei maestosi nuovi grattacieli di Tirana, vere opere architettoniche, della commistione fra passato e presente, con uno sguardo al futuro. Ogni anno mi auguro di trovarne sempre un pezzetto in più. Quest’anno è stato così: solo tenendo ben salde le proprie radici si può diventare grandi.

Leggi anche

Prishtina che sorpresa

Articoli correlati

Elena Pagani Albania Bergamo

Invitare, Ospitare, Accogliere

23 Maggio 2022
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

30 Aprile 2022
Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

2 Marzo 2022
Natale In Albania Foto Elena Pagani 8

Natale in Albania

18 Dicembre 2021

L'Albania turistica

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 mese fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa

I più letti questo mese

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

3 anni fa
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

2 anni fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina