Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

Banca Mondiale: come può l’Albania migliorare il proprio potenziale?

La Banca Mondiale ha inaugurato il proprio blog online con un articolo su come migliorare il potenziale turistico albanese.

di Redazione
13 Novembre 2018
0
https://www.facebook.com/www.turismo.al/videos/305072513433487/
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La città meridionale di Saranda, ogni estate continua ad attirare turisti da ogni angolo d’Europa e del mondo. La sua popolazione abituale è di 25.000 abitanti, i quali solitamente raggiungono le sei cifre durante i mesi di Luglio e Agosto.

Proprio con la città della Riviera albanese, la Banca Mondiale ha dato via al proprio blog online con un articolo denominato ‘Step By Step’, un approfondimento su come migliorare il potenziale turistico albanese.

“Step by Step”: Enhancing the tourism potential of southern Albania

Negli ultimi anni, in Albania, il turismo è aumentato significativamente, specialmente in luoghi come Ksamil, Saranda e Durazzo. Da agosto 2017 ad agosto 2018, secondo l’INSTAT, l’Albania ha ospitato circa 2,1 milioni di turisti, registrando un aumento del 16,8% rispetto all’anno precedente.

Cifra che continuerà ad aumentare nei prossimi anni visto anche che, in occasione della giornata mondiale del turismo, il ministero del turismo albanese ha indicato che l’Albania mira ad attirare 10 milioni di turisti entro il 2025.
Come può l’Albania migliorare il proprio potenziale?

Nel frattempo, come possono le destinazioni albanesi popolari come Saranda migliorare le loro infrastrutture locali e gli spazi pubblici per assorbire più efficacemente questo grande aumento di visitatori?

Saranda, con le sue caratteristiche naturali mozzafiato e le sue risorse culturali, è un buon punto di partenza per questa discussione. La città, infatti, affronta le sfide della mobilità e la mancanza di spazi pubblici.

Oggi, difficilmente si può camminare sul lungomare per quanto è sovraffollato. E’ il principale spazio pubblico della città, ma non è semplicemente in grado di accogliere il crescente numero di turisti che visitano la città ogni anno.

Inoltre, le scale che collegano le zone superiori della città con il lungomare non sono più sicure e hanno un disperato bisogno di rinnovamento. Per affrontare la mancanza di spazi pubblici e migliorare la mobilità all’interno della città, il governo albanese ha lanciato un progetto sostenuto dalla Banca Mondiale, che include il rinnovamento delle scale e la riabilitazione del lungomare.

Questi due investimenti sono solo l’inizio di una serie di attività di riqualificazione urbana: oltre a Saranda, sono incluse in questo progetto Përmet, e i due spettacolari siti patrimonio dell’UNESCO di Gjirokastër e Berat.

Oltre agli aggiornamenti urbani e ai miglioramenti infrastrutturali, il progetto si concentra anche sul miglioramento dei siti turistici nel sud dell’Albania e sul sostegno al settore turistico, ad esempio sviluppando nuovi prodotti turistici collegandoli ai potenziali mercati.

Questi aggiornamenti, infatti, hanno un effetto doppiamente positivo: rendono le città come Saranda più vivibili per i residenti e allo stesso tempo la rendono ancora più attraente per i visitatori stagionali. In prospettiva, la riqualificazione degli spazi pubblici rafforzerà anche il potenziale turistico del paese e contribuirà allo sviluppo economico e alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Banca Mondiale: come migliorare il potenziale turistico dell’Albania meridionale

Banca Mondiale: come migliorare il potenziale turistico del Sud Albaniahttps://www.turismo.al/2018/11/banca-mondiale-albania/

Posted by Turismo Albania on Tuesday, November 13, 2018

Questo articolo è stato originariamente pubblicato su turismo.al , un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: Banca MondialeSaranda
Condividi1TweetCondividi

Articoli correlati

International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Albania, Un Ente Privato Gestirà Il Parco Archeologico Di Butrinto

Albania, un ente privato gestirà il parco archeologico di Butrinto

14 Settembre 2020
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Albania, 15 milioni di euro dalla Banca Mondiale per limitare la pandemia Covid-19

01 Agosto 2020
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

30 Gennaio 2020
Deloitte Crescita Economica Albania

Economia albanese – Secondo le stime Deloitte, la crescita 2019 è al 3,4%; entro il 2023 sarà al 3,6%

30 Ottobre 2019
Doing Business 2020 Albania

Classifica Doing Business: l’Albania scende all’82esimo posto, 57esimo il Kosovo

28 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.