Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Turismo

Albania: il fascino della città-museo di Argirocastro

di Redazione
02 Maggio 2018
0
Case Tradizionali Di Argirocastro Opt

Case tradizionali di Argirocastro

41
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La città di Argirocastro (in albanese Gjirokastër) è situata sul pendio di una montagna ed è nota per le sue caratteristiche e strette strade acciottolate.

Le abitazioni hanno forma di torri medievali assemblate in una sorta di complesso edilizio. Il castello cittadino di Argirocastro si erge come un balcone sulla città e permette ai visitatori di godere di un paesaggio molto bello e caratteristico. Il museo nazionale delle armi è ospitato all’interno del castello: le armi lì in esposizione appartengono ai tempi antichi.

Il castello di Argirocastro domina la città e domina l’importante strada strategica lungo la valle del fiume. E’ aperto ai visitatori e contiene un museo militare con artiglieria e cimeli derivanti dall’epoca della resistenza comunista contro l’occupazione tedesca, e anche un aereo dell’aeronautica militare americana esposta per commemorare la lotta del regime comunista contro le potenze imperialiste.

Il castello fu ampliato durante il XIX e il XX secolo da Alì Pascià di Tepeleni e durante il governo del re Zog. Oggi possiede cinque torri, una torre dell’orologio, una chiesa, fontane d’acqua, scuderie e molti altri servizi. L’area settentrionale del castello fu trasformata in una prigione dal governo di Zog e ospitò prigionieri politici durante il regime comunista.

Castello di Argirocastro

Il castello è aperto tutto l’anno (da Aprile a Settembre, dalle 09:00 alle 19:00, da Ottobre a Marzo dalle 09:00 alle 17:00) ed è senza dubbio una delle strutture più interessanti della città; si trova su un promontorio roccioso, con la città che si estende tutta intorno ad esso.

Offre, inoltre, viste spettacolari sulla valle del Drino e sulle montagne circostanti. Ha subito varie aggiunte e modifiche nel corso dei secoli: le prime importanti fortificazioni furono costruite sotto i sovrani dell’Epiro tra il XII e XIII secolo.

Successivamente, dopo l’invasione ottomana del tardo XIV secolo furono fatti i più grandi miglioramenti alla struttura. Nel 1811, invece, il governatore ottomano Alì Pascià di Tepeleni aggiunse molti elementi, tra cui la torre dell’orologio sul lato orientale, completando la fortificazione dell’intera area perimetrale.

Clock Tower Di Argirocastro Opt

Da allora in poi il castello è cadde in rovina e fu chiuso durante il regime comunista.

Cosa visitare ad Argirocastro

Castello Di Argirocastro Attrazioni Turistiche In Albania
Castello di Argirocastro (foto di albania.al)

La tomba del Bektashi

Situata a destra a circa 50 metri dall’ingresso principale del castello, in un piccolo edificio nascosto tra le mura del castello nel mezzo di un grazioso giardino. Contiene i resti di due Bektashi.

La galleria dell’artiglieria

Girando a sinistra dall’ingresso principale del castello, è presente una lunga galleria fiancheggiata da pezzi di artiglieria. Tutti questi cannoni furono abbandonati dalle forze di occupazione italiane e tedesche durante la seconda guerra mondiale.

All’interno di questa galleria c’è una anche una piccola cisterna italiana costruita dalla Fiat.

Museo Nazionale delle armi

Originariamente aperto nel 1971. Si trova nella parte del castello che un tempo era la prigione. Gran parte del museo è dedicato alla lotta partigiana contro le forze di occupazione italiane e tedesche dal 1939 al 1944.

Museo Delle Armi Di Argirocastro Opt

La prigione

L’entrata della prigione si trova nella prima galleria del museo delle armi. Completata nel 1932, il carcere fu utilizzato durante il regime del re Zog, dalle forze di occupazione italiane e tedesche, ed infine dal regime comunista. L’unica parte della prigione accessibile ai visitatori fu sviluppata come museo dal regime comunista degli anni ’70. E’ inoltre possibile accedere al tetto della prigione, risalendo la rampa situata a destra del cancello principale.

L’aeroplano americano

Sono i resti di un aereo T33 dell’aeronautica degli Stati Uniti. L’aereo fu costretto ad atterrare all’aeroporto di Rinas nel dicembre del 1957 a causa di problemi tecnici.

Leggi la storia incredibile di Harold Hayes , l’ultimo sopravvissuto dell’aereo schiantato in Albania

Il palco del festival nazionale folk albanese

Il palco è stato eretto negli anni ’80 e per alcuni anni è stato sede del festival nazionale folk albanese, che si teneva ogni quattro anni (l’ultimo tenuto nel 2004). Durante l’anno il palco viene utilizzato dal comune nei giorni festivi per presentare eventi di musica e di danza.

Museo etnografico di Argirocastro

Questo museo ospita prodotti locali ed è stato costruito sul sito della vecchia città di Enver Hoxha, nel centro della città vecchia.

Zekate House

Questa incredibile casa a tre piani risale al 1811 e presenta due torri gemelle e una facciata a doppia arcata. Rappresenta la tipica affascinante casa di epoca ottomana.

Leggi anche

  • Quante attrazioni turistiche ha l’Albania? Record ad Argirocastro
Argomenti: ArgirocastroSud Albania
Condividi41TweetCondividi

Articoli correlati

Ambasciatore Bucci Flamur Golemi

Inizia la settimana della lingua italiana in Albania

20 Ottobre 2020
Fotografia Centenaria Argirocastro

La fotografia centenaria e la sua storia che con nobiltà riconquistano Argirocastro

04 Maggio 2020
Berat, Albania

Viaggio in Albania. Berat e Argirocastro

23 Agosto 2019
Gjirokastër, Albania

Albania, un tour a Gjirokastër: il fascino e la cultura della città di pietra

22 Giugno 2019
Fa4ae72d5a139735937ac69932267b63

Albania, le ricerche petrolifere della Shell potrebbero ostacolare le prospettive di turismo

15 Gennaio 2019
FB IMG 1547455320745

Il villaggio di Dardhë, l’unica destinazione sciistica in Albania

14 Gennaio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

4 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.