• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Albania, riapre il trasporto marittimo di passeggeri, ma non per tutti

Da oggi 22 giugno riprende il collegamento dei traghetti Italia-Albania per alcune categorie di passeggeri.

Albania News di Albania News
22 Giugno 2020
in Turismo
Navi Albania Italia
Pubblicità

Ne dà notizia il CEO dell’autorità Marittima di Durazzo Pirro Vëngu, che con uno status nei social media esplicita il comunicato per i media rilasciato dal Ministero dell’Infrastruttura e dell’Energia.

Il trasporto marittimo avverrà in due fasi:

Prima Fase:

  • Da oggi, 22 giugno 2020, tutti gli albanesi con residenza in Italia (in possesso del permesso di soggiorno) e cittadini dell’UE potranno viaggiare liberamente da Durazzo ai porti italiani.
  • Tutti i cittadini stranieri che si trovano in Albania o vengono in Albania per motivi di lavoro possono viaggiare anche tramite i traghetti.
  • Tutti i cittadini albanesi residenti nei paesi dell’UE che sono dotati di documenti di residenza di paesi dell’UE o di altri paesi al di fuori dell’UE sono autorizzati a spostarsi da e verso l’Albania
  • Tutti i diplomatici albanesi e stranieri saranno autorizzati a circolare, così come i diplomatici della Repubblica del Kosovo con i loro veicoli personali all’ingresso e all’uscita da e per l’Albania.

Seconda fase

(Basata sulle attuali disposizioni dell’UE – e speriamo non ci siano sorprese): dal 1° luglio 2020, il trasporto di passeggeri in Italia sarà aperto a tutti i cittadini albanesi.

Comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia

l Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia, insieme alla Direzione Generale Marittima, sta lavorando per consentire la ripresa graduale e sicura del trasporto marittimo internazionale di passeggeri.

Pubblicità

L’intero processo si concentra sul garantire la sicurezza della salute dei passeggeri, rispettando rigorosamente tutti i protocolli di sicurezza approvati dal Ministero della Salute, sulla base delle linee guida degli organismi internazionali.

Tenendo conto delle esigenze degli operatori autorizzati nel trasporto marittimo di passeggeri e della dichiarazione della Commissione europea dell’11 giugno 2020, sulla soppressione delle restrizioni ai viaggi a partire dal 1 ° luglio 2020, il Ministero delle infrastrutture e dell’energia annuncia che a partire dal giorno di Lunedì 22 giugno 2020 saranno consentite tutte le linee di trasporto internazionale di passeggeri.

In questa nuova situazione, la responsabilità spetterà alle compagnie di trasporto marittimo internazionale di passeggeri, che devono adottare le misure necessarie per consentire la prenotazione della navigazione da e verso i porti della Repubblica d’Albania.

Le compagnie di trasporto passeggeri marittime internazionali saranno inoltre responsabili di informare i passeggeri in merito a possibili restrizioni alle partenze dai porti della Repubblica d’Albania e della destinazione prevista, nonché alle norme in materia di assistenza sanitaria e sicurezza nella destinazione in cui arriveranno.

Pubblicità

La Direzione Generale Marittima controllerà l’attuazione di tutte le misure nonché il piano d’azione per l’attuazione degli obblighi previsti dal protocollo sulle operazioni di trasporto marittimo, approvato con decreto n. 169 del 5 giugno 2020, dal Ministro delle Infrastrutture e dell’Energia.

Il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia, insieme alla Direzione Generale Marittima e dei porti marittimi del paese, si impegna a prendere tutte le misure necessarie per garantire una navigazione sicura senza compromettere la sicurezza sanitaria dei lavoratori e passeggeri.

Adria Ferries apre le prenotazioni

Dopo il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia arriva la conferma della compagnia Adria Ferries che con un comunicato sul proprio sito web annuncia l’apertura delle prenotazioni.

“Corse aperte per l’Albania! È ufficiale: Adria Ferries riapre i collegamenti Italia – Albania.

Da oggi sono aperte le corse dall’Italia per l’Albania: prenota subito il tuo prossimo viaggio in Albania. Allo stato attuale dall’Albania all’Italia sono permessi soltanto i rientri dei passeggeri muniti di regolare permesso di soggiorno o residenti in Italia” si legge nel loro sito web.

Anche Ventouris Ferries annuncia l’apertura

“Siamo lieti di informarVi che dal 22/06/2020 sarà di nuovo possibile il trasporto di passeggeri in traghetto sulla linea Italia – Albania! “si legge nella loro pagina Facebook.

Leggi anche

Aeroporto Di Tirana Albania

Albania apre il suo spazio aereo il 22 giugno, ma i voli dipenderanno dagli altri paesi

20 Giugno 2020
Bandiera Montenegro

In Albania aumentano i contagi, Montenegro chiude il confine

20 Giugno 2020
Elena Pagani Albania Bergamo

Invitare, Ospitare, Accogliere

23 Maggio 2022
Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

6 Maggio 2022
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

30 Aprile 2022

I protocolli in Albania

  • Le regole per volare a Tirana: dalle mascherine alle distanze
  • Approvato il protocollo con le misure anti-contagio per le spiagge
Argomenti: Traghetti Albania

Articoli correlati

Aereo Aeroporto Di Tirana Albania

Il mistero dei viaggi Italia-Albania. Nessuno sa niente

15 Giugno 2020
Prince Traghetto Brindisi Valona

Brindisi-Valona: nuovo traghetto in arrivo dal 23 novembre

20 Novembre 2019
Porto di Durazzo

Albania, trasporto marittimo in crescita rispetto al 2018

3 Settembre 2019
Welcome In Albania Durazzo

Viaggio in Albania. Imbarchi e sbarchi.

18 Agosto 2019

L'Albania turistica

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 giorno fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

3 settimane fa

I più letti questo mese

Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

3 settimane fa
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana

Ingresso in Italia dall’Albania: le disposizioni fino al 15 marzo

4 mesi fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina