• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Agosto 2020: Vacanze in Albania

Elena Pagani di Elena Pagani
29 Agosto 2020
in Turismo
Vacanze Albania 2020 3
Pubblicità

Quest’anno pensavo proprio che non ci sarei andata. Dopo undici anni durante i quali il mese di agosto per intero, o in larga parte, lo trascorrevo in Albania, ero certa che questo 2020 sarebbe stato diverso.

“Non vado da nessuna parte” – così mi ero detta a seguito del lockdown, di quel periodo terribile soprattutto per la mia città, Bergamo, un incubo dal quale era impossibile svegliarsi.

Poi l’estate, il desiderio di evadere, il bisogno di staccare, di concedersi una tregua hanno prevalso e così, munita di autodichiarazione sono partita con il mio bambino e sono andata in Albania dove ad attenderci c’era mio marito che ci lavora dal 2008.

Meta: Qerret, albergo di recente costruzione. Sulla stessa spiaggia ero stata 4 anni fa e i cambiamenti che ho notato sono a dir poco sbalorditivi.

Pubblicità

Allora non c’era nulla se non l’hotel dove avevo pernottato, a fianco di un residence privato. Ora sono sorti alberghi lussuosi, ristoranti, una bella passeggiata che costeggia la spiaggia.

Vacanze Albania 2020 7E rieccomi in Albania, sulla costa adriatica del Paese che tanto bene conosco, luogo delle mie vacanze estive. Amo il mare, dubito fortemente che avrei potuto rinunciarci per un anno intero.

Qui il Covid-19 sembra fare meno paura. Niente mascherine se non per i camerieri, rigorosamente indossate lasciando il naso scoperto. Il mare bellissimo, soprattutto per chi ha bambini piccoli, clima incantevole, cibo sempre ottimo. L’Albania per me è sinonimo di gusto e sapore: pesce fresco cotto alla griglia, pettole, raki, pannocchie abbrustolite, pomodori e cetrioli, formaggio bianco.

Vacanze Albania 2020 5
L’autrice Elena Pagani

In Albania digerisco persino l’aglio che normalmente non posso nemmeno annusare.

Pubblicità

Quest’anno è stato diverso però: niente musica assordante sulla spiaggia. Si poteva sentire il rumore delle onde e chiacchierare sotto l’ombrellone senza sgolarsi. Una vera gioia.

Altra differenza la mancanza del multilinguismo alla quale sono abituata. Sulle spiagge albanesi d’estate si parla albanese, italiano nei vari accenti che caratterizzano la penisola da nord a sud, inglese, francese, serbo. Quest’anno solo albanese. I turisti infatti erano prevalentemente kosovari.

Sono contenta perché noto grandi migliorie, anche se le pecche a me note ci sono ancora. Edifici dall’architettura all’avanguardia, piscine da favola, splendide realtà e carenze nella gestione del servizio. Come se tutto il resto fosse dato per scontato.

Penso fermamente che un Paese come l’Albania potrebbe vivere di turismo, mostrando al mondo le sue bellezze e la varietà del suo territorio, immensa seppur così piccolo: mare, laghi, montagne, campagna, cibo gustoso e biologico, gente accogliente e ospitale, storia e cultura.

Vacanze Albania 2020 2
Un bunker in Albania

E sporcizia, incuria, disinteresse soprattutto per il bene comune. Un vero peccato, ma confido nelle nuove generazioni e nel desiderio di migliorare.

Le case albanesi poi sono accoglienti, l’ospitalità in questo Paese è davvero sacra, ma credo sia anche incredibilmente naturale.

Si condivide tutto: lo spazio, il cibo, si vive di convivialità che per una bergamasca come me lascia sempre un senso di incredulità. Io cresciuta in una famiglia atipica, con la casa sempre piena di gente, soprattutto d’estate ho amiche che adoro, ma nelle cui case non ci ho praticamente mai messo piede, nemmeno per un caffè. In Albania conosci una persona da un paio di giorni e finisci a cena a casa sua.

Rientro in Italia, vacanza finita. Un po’di malinconia si fa sentire. Salgo sul volo, dopo aver ammirato, come sempre, l’organizzazione dell’aeroporto di Rinas e atterro, puntuale, al Caravaggio, Orio al Serio. Come far svanire il senso di relax dato da due settimane di ferie in così poco tempo.

Code infinite per i controlli, doppi considerando il Covid-19, mamme con bambini che piangono o costrette a tenerli in braccio perché ovviamente i passeggini, strumento ESSENZIALE per i genitori che viaggiano, vengono restituiti solo al ritiro bagagli, nessuna priorità, lunga fila anche per i cittadini europei, perché tutti vanno dappertutto pur di uscire e nessuno dice nulla.

Elena Pagani AlbaniaAutodichiarazione, carta d’identità alla mano, un’ora prima di oltrepassare i controlli.

Misure di sicurezza: tutti ammassati. Chissà che tra noi non ci sia qualche positivo mi domando.

E finisce la mia vacanza, con il dolce ricordo di sole, salsedine e profumo di pettole fritte e pannocchie abbrustolite.

Vacanze Albania 2020 6

Argomenti: Albania TurismoElena Pagani

Articoli correlati

FB IMG 1654004089201

Itinerari culturali europei in Albania, al via la Settimana dell’Italia

31 Maggio 2022
Elena Pagani Albania Bergamo

Invitare, Ospitare, Accogliere

23 Maggio 2022
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

30 Aprile 2022
Natale In Albania Foto Elena Pagani 8

Natale in Albania

18 Dicembre 2021

L'Albania turistica

282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

1 mese fa
Manastir Resort

Il governo d’Albania apre la strada ai resort: il primo sorgerà nel Parco di Butrinto

2 mesi fa

I più letti questo mese

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

3 anni fa
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

2 anni fa

Guide turistiche

Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

Eugenio Berra
2019
Cierre Edizioni
9788883149863
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina