• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Turismo

Nasce l’Accademia dei 100 villaggi: l’area rurale come investimento e attrazione turistica

di Albania News
19 Luglio 2018
in Turismo
Mrizi I Zanave, Fishte Accademia dei 100 villaggi
Pubblicità

Questa settimana è stata istituita “L’Accademia dei 100 villaggi”, la quale è stata descritta dal primo ministro Edi Rama come una rete di collaborazione tra il governo e il mondo universitario con lo scopo di far rinascere l’area rurale dei 100 villaggi prescelti come nuove destinazioni turistiche.

Nelle sue dichiarazioni, il premier albanese ha sottolineato che lo sviluppo sarà evidente in questi 100 villaggi, anche se oggi sembra impossibile.

“Mostreremo in maniera evidente laddove le opportunità per lo sviluppo di allevamento e agricoltura sono attualmente limitate. L’agriturismo come meccanismo di attrazione verso il villaggio, grazie ai valori storico-culturali e alle storie da mostrare, è uno strumento altamente efficiente, non utilizzato per uscire dalla povertà.

Gli albanesi hanno dimostrato la capacità di adattarsi e di applicare modelli di primo successo in tutto il mondo, ed è questo esattamente l’obiettivo.” – ha affermato Rama, il quale ha successivamente evidenziato che il progetto servirà per far riportare l’attenzione agli emigrati sul loro paese, come fonte di ricavi e per diffondere energia positiva in tutta la nazione.

Pubblicità

“Non ci mancano le ricchezze, ci mancano le strade della conoscenza. E questo progetto è appunto è un percorso della conoscenza che viene messo a disposizione della gente comune, in modo che possano ricavare profitto da ciò che la natura offre loro. Questo sarà un programma che permetterà il ritorno delle relazioni tra gli emigrati e i loro villaggi di origine, non in senso nostalgico ma in senso di guadagno, dove l’investimento porterà più ricavi rispetto all’emigrazione.” – ha concluso il primo ministro.

Progetto ‘100 villaggi’: gli undici obiettivi

  1. Miglioramento delle infrastrutture pubbliche
  2. Sviluppo economico attraverso la diversificazione delle attività economiche
  3. Sviluppo di capitale sociale e umano
  4. Mappe dell’Albania da stampare su scala 1:350.000 o 1:200.000
  5. Creazione/ammodernamento delle reti stradali che portano ai 100 villaggi con potenziale turistico
  6. Creazione/ammodernamento dei nomi delle aree abitate (nome dei villaggi, dei quartieri ecc.)
  7. Creazione di 100 mappe dettagliate dei centri abitati dei villaggi con potenziale turistico
  8. Identificazione geografica di resort/attrazioni turistiche nei 100 villaggi e la loro categorizzazione per tipo/importanza
  9. Determinazione della posizione geografica con le coordinate (X,Y) per tutti i villaggi
  10. Creazione di 100 mappe topografiche per i 100 villaggi in formato digitale pdf
  11. A seconda degli standard e della quantità di segnaletica turistica, fare una stima finanziaria per tutti gli interventi necessari
Pubblicità
Argomenti: 100 villaggiAlbania Turismo

Articoli correlati

FB IMG 1654004089201

Itinerari culturali europei in Albania, al via la Settimana dell’Italia

31 Maggio 2022
Blendi Klosi

Albania, il governo pianifica la vaccinazione dei lavoratori del settore turistico

31 Marzo 2021
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020

L'Albania turistica

Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

3 settimane fa
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

4 anni fa
Qerret Albania Elena Pagani

Il mondo è piccolo – e l’Albania ancora di più!

4 mesi fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

Francesca Masotti
2019
Youcanprint
9788831644259
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

Luigi Farrauto , Piero Pasini
2019
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Alban Ndoka
2022
Self publishing
9798837455803
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina