Cosa è successo alla lingua italiana in Albania?
Rando Devole, nato a Tirana, sociologo, traduttore e giornalista, ha studiato a Roma, dove si è laureato in Lettere e in Scienze Sociali. Di seguito riportiamo il suo intervento alla ...
Rando Devole, nato a Tirana, sociologo, traduttore e giornalista, ha studiato a Roma, dove si è laureato in Lettere e in Scienze Sociali. Di seguito riportiamo il suo intervento alla ...
Il plurilinguismo, derivazione naturale di una comunità di più Stati membri, in realtà è un fenomeno sociale in continua evoluzione e che si sviluppa in maniera rapida, in particolare negli ...
I dati Eurostat evidenziano che l'Albania è tra gli ultimi paesi in Europa in quanto a conoscenza di lingue straniere dei propri cittadini.
Nella Giornata Internazionale della Lingua Madre, una riflessione sull'approccio quotidiano della lingua madre e l’emigrazione - nel nostro caso, come albanesi d’Italia – la lingua albanese, e l'italiano, la lingua ...
E' importante imparare la lingua madre in un paese ospitante (Italia) per diverse ragioni: Comunicazione, Identità Culturale, Eredità culturale
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009