Una traversata a nuoto per la libertà: la storia di Bela, Klement e Zamira
Il triste destino di una famiglia albanese e la loro fuga dall'Albania che riempì le prime pagine dei giornali dell'epoca nei paesi occidentali
L’8 agosto del 1991 sbarcava la nave Vlora. Un altra ondata di migranti su una nave che arrivava dall’Albania. L’8 agosto 1991 attraccò nel porto di Bari il mercantile partito da Durazzo con ventimila albanesi a bordo.
Fu il secondo grande sbarco in Puglia dopo quello di marzo. Gli albanesi furono trasferiti dalla banchina del porto allo stadio della Vittoria. Quel giorno lascia impresso nella memoria collettiva le immagini della nave “Vlora” con a bordo migliaia e migliaia di persone. La nave dei profughi, prima respinta a Brindisi e dirottata a nord verso Monopoli, fu poi agganciata da rimorchiatori e ormeggiata nel porto del capoluogo pugliese.
Il triste destino di una famiglia albanese e la loro fuga dall'Albania che riempì le prime pagine dei giornali dell'epoca nei paesi occidentali
Premio Letterario Vlora, Edizione 2021: un concorso letterario sul tema Vlora, un sogno di libertà aperto agli scrittori viventi in Italia o in Albania e scriventi in italiano
Ci sono state tante le iniziative, che nella giornata odierna, hanno ricordato l’arrivo della nave “Vlora” al porto di Bari l’8 agosto 1991.
Il programma Rai "Di là del fiume e tra gli alberi" ha dedicato una puntata a Bari e Durazzo, le due città simbolo della grande emigrazione albanese verso l'Italia avvenuta ...
Arben Imeri / Salimmo a bordo della nave panamense, Legend. Per non scendere mai più da quel viaggio che si chiama emigrazione...
I sognatori disperati del grande esodo dall’Albania diventano un fumetto grazie a Federico Bressani
Tutto quello che c'è da sapere sullo sbarco più grande di sempre avvenuto in Italia, la Vlora.
Oggi è 8 agosto. Divento sempre un po’ malinconica, a tratti triste in questo periodo. Di Eva Meksi
Admir Toto è nato a Valona, Albania. Nelle ultime elezioni amministrative 2019 in Italia è stato candidato in una lista civica a Settimo Torinese, Torino
Al porto di Bari arriva «La nave della speranza» di Ledi Shabani per ricordare lo sbarco della Nave Vlora l’8 agosto 1991
De Cesaris, appassionato della storia albanese, racconta non solo il lavoro svolto per la stesura di questo testo, ma anche il suo primo approccio con il paese di fronte, come ...
Intervista con la scultrice albanese Ledi Shabani: "La Nave della Speranza", la mia dedizione per realizzare un’opera che mantenesse viva la memoria storica dei nostri paesi.
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009