Mafia, ‘Ndrangheta e Albania
L'Albania è rimbalzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per due avvenimenti importanti legati alla criminalità organizzata calabrese in rapporto con il paese delle aquile.
L'Albania è rimbalzata agli onori della cronaca nazionale e internazionale per due avvenimenti importanti legati alla criminalità organizzata calabrese in rapporto con il paese delle aquile.
Rama richiama l'attenzione all'UE dalla Germania: Albania e UE, siamo promessi sposi ma non ci rivolgono la parola. Si sta ostacolando l’entrata nell’UE
Il Ministro degli Interni dell'Albania, Lleshaj ha fatto sapere che il cerchio si sta stringendo attorno al gruppo, lasciando intendere che presto ci saranno altri arresti.
Secondo il Tg3, la produzione di cannabis è tornata in grande stile in Albania. Dall’anno scorso c’è stata una crescita esponenziale di oltre 1200%. Reagisce il premier Rama e Il ...
Il procuratore antimafia italiano De Raho è stato accolto dalla ministra per la giustizia albanese Etilda Gjonaj. Tra i principali temi di discussione, il regime speciale di detenzione 41-bis.
La storia del "Pablo Escobar dei Balcani" è finita ieri. Il suo nome è diventato un simbolo del crimine organizzato in Albania negli ultimi quattro anni.
Gli hotsposts della criminalità organizzata nei Balcani Occidentali: nella lotta al cannabis l’Albania segna progresso ma rimane ancora un paese vulnerabile.
Il capo del reparto preventivo della direzione investigativa antimafia ha affermato che la mafia pugliese potrebbe espandersi in Albania nei prossimi anni, come conseguenza dello sviluppo turistico nel Paese delle ...
Con 174 ogni 100.000 abitanti, l'Albania si affianca ai paesi che soffrono il sovraffollamento delle carceri superando la loro capacità di oltre 105,6%.
Sulle tracce del modello italiano, da poco è entrato in vigore ufficialmente la detenzione-isolamento per membri di organizzazioni criminali. Questo sistema è frutto di cooperazione e collaborazione tra l'Italia e ...
Infiltrazioni mafiose in Albania, soprattutto nell'edilizia. Un rischio denunciato in tv da una cronista, che ha già subito minacce di morte.
Il reportage "Clandestino: La mafia albanese" ha il grande difetto di partire con un’idea precostituita, quella della ricerca della conferma di quello che sa già.
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009