Apollonia, un’antica città nell’Illiria
Apollonia: dove il primo imperatore romano Ottaviano Augusto studiò filosofia
Apollonia: dove il primo imperatore romano Ottaviano Augusto studiò filosofia
Dioràma Storico Albanese (5°)È giunto il momento che la Storiografia Shqipëtare avverta il diritto-dovere di spronare, dopo secoli di torpore culturale, la Nazione di Gjèrgji Kastriòti Skënderbèu a rivendicare il ...
Dioràma Storico Albanese (3°) Millecinquecentoventuno anni fa l'Impero Romano d'Oriente si affidava alla Dinastia Anastàso-Giustinianèa (una straordinaria famiglia di Stirpe Illira)! Negli anni 49-48 a. C. l'Illiria fu teatro della ...
Di quale antico popolo della penisola balcanica è erede l'albanese? La risposta a questa domanda non solo determina l'origine e ...
Eqrem Çabej e uno studio sugli albanesi del suo periodo, dalla geografia alla cultura del popolo albanese
La studiosa italiana di letteratura, Olimpia Gargano, ha presentato al convegno Landscapes and Mindscapes a Napoli la relazione Illyria, Syldavia, Elbonia, e altrove: la rappresentazione dell’Albania in spazi immaginari, luoghi ...
L’archeologo Pellegrino Claudio Sestieri dedicò un lungo ed interessante articolo ad Apollonia d’Illiria, importante sito archeologico dell’Albania meridionale
Conferenza archeologica sugli scavi e le scoperte nell’odierna Albania a cura di NERITAN CEKA Archeologo e Professore dell’Università di Tirana
Il poleonimo di Oristano appare in antico in una forma (:Aristianis limne, nel geografo bizantino Giorgio Ciprio) che si ripresenta tuttoggi nel dialetto comune: Aristanis; la deformazione in Oristano è ...
L’Accademia albanese, tra pelasgi e illiri - Articolo di Fatos Lubonja
Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009
Seguici sui social