Gerdec: la dimostrazione che la pace non esiste
400 tonnellate di munizioni esplodono nel deposito di armi fra le colline di Gerdec, a 13 km da Tirana. 26 morti, almeno quelli ufficialmente dichiarati, più di 300 i feriti.
Il 15 marzo 2008 a Gërdec, un villaggio a pochi chilometri dalla capitale dell’Albania, Tirana, esplose un deposito di materiale bellico che doveva essere neutralizzato. Morirono 26 persone, ci furono più di 300 feriti e migliaia di abitazioni danneggiate.
Una ferita ancora aperta in quanto ci sono dubbi sul coinvolgimento della politica, anche se nel 2012 sono state condannate 19 persone per violazione delle norme di sicurezza, condanne che in molti considerano troppo lievi.
400 tonnellate di munizioni esplodono nel deposito di armi fra le colline di Gerdec, a 13 km da Tirana. 26 morti, almeno quelli ufficialmente dichiarati, più di 300 i feriti.
Gli Stati Uniti hanno contattato l'Albania chiedendole di provvedere alla distruzione delle armi siriane all'interno del suo territorio. Associazioni ambientaliste già sul piede di guerra.
A dieci giorni dalle elezioni legislative, in Albania il tono della campagna elettorale fin ora si può considerare entro i limiti della normalità.
Un analisi dell'Albania di oggi dopo tante vicende degli ultimi mesi - da Edon Qesari
L'imprenditore albanese americano Kosta Trebicka ha trovato la morta il 12 settembre alle 15.30 in un incidente automobilistico nei pressi di Korça.
gerdec, raccolta fondi, albania, tragedia,armi, esplosione,
E’ durato oltre un’ora l’incontro faccia a faccia tra l’ex ministro della Difesa albanese, Fatmir Mediu, e il premier, Sali Berisha
"L'esplosione potrebbe aver provocato un grande numero di vittime": lo ha detto il premier Sali Berisha riferendosi agli operai che lavoravano all'interno del deposito per lo smantellamento di armi e ...
Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009
Seguici sui social