Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania
Le norme per l'ottenimento del permesso di soggiorno biometrico per cittadini stranieri in Albania. Ecco le regole
Articoli di Albania News sui cittadini stranieri in Italia, immigrazione e gli immigrati in Italia.
Le norme per l'ottenimento del permesso di soggiorno biometrico per cittadini stranieri in Albania. Ecco le regole
È del 29 dicembre 2021 la decisione del Consiglio dei Ministri dell'Albania di introdurre il Registro Elettronico Nazionale per stranieri, una sorta di banca dati dello Stato
L'Istituto di statistica albanese (Instat) ha pubblicato l’Osservatorio sugli stranieri con i dati relativi al 2020. Gli italiani al secondo posto
Secondo il governo, la legge mira a fornire facilitazioni per gli stranieri che vogliono venire in Albania per lavoro o turismo
Secondo l'Anagrafe Italiani residenti all'estero, sono 1680 i cittadini italiani che vivono e lavorano in Albania.
«Il rischio di fratture intestine al paese che verrà», di Zoto Kanina
Il reportage "Clandestino: La mafia albanese" ha il grande difetto di partire con un’idea precostituita, quella della ricerca della conferma di quello che sa già.
Il programma di David Beriain - in onda mercoledì in prima serata su Nove TV - andrà alla scoperta di una delle organizzazioni criminali più pericolose al mondo.
Sono poco meno di 4 milioni i cittadini stranieri extra UE con regolare permesso di soggiorno. Quella albanese è la comunità più diffusa in 40 province.
Secondo i dati pubblicati da Eurostat, l'Albania ha il più alto numero di richiedenti asilo in relazione alla popolazione.
Nel 2017 il numero di cittadini stranieri in Albania è aumentato a 12.906, registrando una crescita del 3,1% rispetto al 2016.
Sono circa 200 gli stranieri irregolari che negli ultimi dieci giorni sono arrivati in Albania. Il percorso seguito è sempre quello: prima Grecia, poi Albania e alla fine Montenegro, per ...
Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009