Le conseguenze sull’Albania della mancata apertura dei negoziati con l’UE
Nonostante l'opinione pubblica sia concentrata sulla sfera politica, le maggiori conseguenze del no di Bruxelles per l'Albania ricadranno sull'economia.
Arben Malaj è stato ministro dell’Economia e delle Finanze dell’Albania diverse volte dal 1997 al 2005. E’ noto per aver trasformato l’economia del paese nel modello europeo, dopo la dura crisi socio-economica che l’Albania aveva attraversato nel 1997.
Dal 2016, Malaj è membro del consiglio di vigilanza della Banca d’Albania ed è presidente onorario della think tank albanese IPPM (di cui è anche uno dei fondatori). E’ professore associato della facoltà di economia dell’università di Tirana, ed ha pubblicato numerosi studi di economia guidando molti dottorandi su argomenti riguardanti gli sviluppi finanziari locali e globali
Nonostante l'opinione pubblica sia concentrata sulla sfera politica, le maggiori conseguenze del no di Bruxelles per l'Albania ricadranno sull'economia.
La regressione economica italiana potrebbe portare ad una previsione al ribasso dell'economia albanese, che per quest’anno prevede una crescita del 4,3%.
In Albania l'euro ha registrato il valore più basso degli ultimi dieci anni: il governo e la Banca Centrale sono sicuri che sia il risultato dell'economia nazionale in ripresa, mentre ...
Cosa significherebbe per l'Albania adottare l'euro come valuta nazionale? La rivista economica albanese albanese Monitor ha intervistato diversi esperti del settore: pro e contro sui rischi, cui l'Albania andrebbe in ...
Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009
Seguici sui social