Juliette, il nuovo capolavoro del drammaturgo italo-albanese Aleksandros Memetaj
In scena ultima fatica creativa del drammaturgo italo-albanese Aleksandros Memetaj, che ha ricreato i testi della famosa opera shakespeariana
Aleksandros Memetaj: Nasce a Valona (Albania). A soli 6 mesi viene portato in Italia, in provincia di Venezia. Dal 2011 al 2014 frequenta l’Accademia di recitazione “Fondamenta”(Roma).
In questo periodo cresce anche il suo interesse per la scrittura. Non appena esce dall’Accademia sono due gli incontri che gli permettono lo slancio nel mondo dello spettacolo: l’ingresso nella compagnia Nogu Teatro di Roma, dove lavora ormai da quasi 4 anni, e il sodalizio con Giampiero Rappa, conosciuto durante l’ultimo anno di accademia, con il quale cura il progetto “Albania casa mia”, come autore ed attore, affidandogli la regia. Lo spettacolo, prodotto da Coop Argot arl, oltre ad aver vinto importanti premi nazionali, è attualmente in distribuzione nazionale ed internazionale e vanta più di 150 repliche.
Partecipa al college 2017 della “Biennale di Venezia”, diretta da Antonio Latella.
Partecipa all’edizione 2018 dell “Ecole des maitres”, diretta da Thiago Rodrigues.
Nel frattempo, inizia a lavorare in televisione e nel cinema: “The Miracle”, “Brutti e cattivi”, “Sulla mia pelle”.
Nel 2018 parte anche la sua collaborazione con Ciro Masella ed Oscar De Summa, per lo spettacolo “l’Ospite”. Debutta, nello stesso anno, con “Elogio della follia – #ilikedopamina”, spettacolo co-prodotto da Coop Argot arl e Cie-Twain. Il secondo spettacolo che lo vede come interprete protagonista e drammaturgo, anticipa di pochi mesi il debutto del suo terzo spettacolo “A.CH.A.B. -All Chihuahuas Are Bastards”, una commedia di cui è anche il regista, prodotta da NoguTeatro.
In scena ultima fatica creativa del drammaturgo italo-albanese Aleksandros Memetaj, che ha ricreato i testi della famosa opera shakespeariana
Omaggio alla serata artistica «Ritorno inverso: racconti di vita», di donne e di madri albanesi fra musica, teatro e danza, con Aulon Naçi, Aleksandros Memetaj e Eric Nour
Dialogo fa musica e teatro: Aulon Naçi e Aleksandros Memetaj a Valona
Teatro (e molto altro) nel monologo di Aleksandros Memetaj. In attesa del suo nuovo spettacolo una riflessione ulteriore
Aleksandros Memetaj porta a Parma "Albania casa mia"
Il 10 novembre, nell'ambito del progetto "Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell'agricoltura familiare nel Nord Albania", "Albania casa mia", l’intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj fa ...
Il 27 giugno, nell'ambito del progetto "Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell'agricoltura familiare nel Nord Albania", "Albania casa mia", l’intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj fa ...
Joan Zhonga, Luli Bitri e Aleksandros Memetaj raccontano l'anima del Paese delle Aquile
L'Albania ha conquistato il cuore degli italiani
Albania casa mia, uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, in un racconto autobiografico
Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009
Seguici sui social