In Albania il traffico internet dalle reti mobili è aumentato con un ritmo elevato nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Le statistiche dell’Autorità per le Comunicazioni Elettroniche e Postali (AKEP) mostrano un aumento del 26% del traffico rispetto allo stesso periodo del 2018.
In media, ogni utente consuma già quasi 3,5 gigabyte di Internet ogni mese con il proprio telefono cellulare. Il consumo medio è ancora più elevato, con il 27% in più su base annuale.
Secondo l’AKEP, ci sono quasi 1,8 milioni di albanesi che hanno accesso ai telefoni cellulari 3G e 4G. Il numero di utenti è aumentato di circa il 3% rispetto a un anno fa.
La tendenza globale di ricollocare i servizi mobili su Internet è sempre più una realtà anche in Albania. Anche l’anno scorso il traffico di chiamate e messaggi di testo è diminuito, compensato da un maggiore utilizzo dei dati.
Il servizio Internet ha ricevuto una forte spinta dalla tecnologia 4G e dalla crescente penetrazione degli smartphone che supportano questo tipo tecnologia.
I primi passi verso la tecnologia 5G
Quest’anno, l’AKEP dovrebbe fare i primi passi verso la fornitura di frequenze per la generazione del 5G. AKEP ha formalmente richiesto al Ministero delle Infrastrutture di liberare lo spettro da utilizzare per la generazione di servizi mobili 5G. Le prime frequenze da utilizzare a questo scopo sono quelle della banda da 700 Mhz.
Il rapido sviluppo di servizi basati su Internet a banda larga da parte delle reti mobili sta aumentando la necessità di maggiori capacità di trasmissione. Inoltre, in Albania le reti mobili sono un’importante alternativa, a causa della penetrazione ancora bassa delle linee fisse, in particolare al di fuori dei grandi centri urbani.