Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Tech

Albania: L’Autorità Garante della Concorrenza sospende le nuove tariffe della telefonia mobile

di Redazione
15 Febbraio 2020
0
20200215 173403 0000
97
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’autorità garante della concorrenza in Albania ha sospeso l’aumento delle tariffe mobili che le tre società albanesi sul mercato hanno applicato da circa un mese. L’Autorità (analogo dell’AGCM in Italia) ritiene che ciò costituisca una violazione delle norme a tutela della concorrenza e ha pertanto avviato un’indagine di mercato approfondita.

Nel mirino dell’Autorità sono finite le società di telefonia mobile Albtelkom, Telekom Albania e Vodafone, le quali hanno aumentato di 100 lek(0.81euro) il prezzo della ricarica oltre che aumentare le tariffe di pacchetti prepagati di 30 giorni.

“Si rende noto che tutti e tre gli operatori mobili hanno lanciato dei nuovi pacchetti prepagati standard di 30 giorni con un aumento del prezzo di 200 lek e innalzando anche il prezzo della ricarica da 100 a 200 lek(1,63 euro), dal 30 gennaio – 11 febbraio 2020, condotta che, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettera a) della legge n. 9121, datato 28.07.2003 “Sulla concorrenza”, con le relative modifiche, può costituire un accordo anticoncorrenziale “, afferma l’Autorità Garante della Concorrenza che ha ordinato la sospensione dell’aumento delle tariffe.

La decisione della sospensione arriva in quanto “stiamo affrontando un’emergenza in questo campo, con il rischio di danni seri e irreparabili alla concorrenza in questo mercato”.

Parallelamente, la stessa autorità ha aperto un’altra indagine riferita al periodo dal 1 ° novembre 2019 al 31 marzo. Questa indagine identificherà le cause e le esigenze di questi cambiamenti tariffari. Fino al completamento dell’indagine, l’Autorità ha chiesto alle società di sospendere l’applicazione dei nuovi prezzi.

La decisione di aprire l’inchiesta, dalla parte dell’Autorità Garante arriva dopo due denunce da parte dei cittadini e un’altra denuncia dall’Associazione dei Consumatori, che lamentava l’aumento ingiustificati dei prezzi.

I dubbi sulle pratiche anti-concorrenziali in questo mercato non sono nuovi. Già nel 2017 reporter.al aveva denunciato la manipolazione dei prezzi applicati dalle società, pubblicando una tabella comparativa dei prezzi per ciascuna compagnia. Ripubblichiamo questa tabella dove si nota che i prezzi applicati dalle compagnie sono pressappoco identici.

Prezzi identici per prodotti identici

 

Pacchetto base Prezzo GB Minuti nazionali SMS nazionali
Vodafone 800 0.5 200 200
Telekom Albania 800 0.5 200 200
Albtelekom 800 0.5 300 300
Pachetto 1100 Prezzo GB Minuti nazionali SMS nazionali
Vodafone 1100 2 2000 200
Telekom Albania 1100 2 2000 200
Albtelekom 1100 3 2000 200
Pachetto 1400 Prezzo GB Minuti nazionali SMS nazionali
Vodafone 1400 4 2500 300
Telekom Albania 1400 4 2500 300
Albtelekom 1400 6 2500 400
Argomenti: Telefonia Mobile AlbaniaTelekom AlbaniaVodafone Albania
Condividi97TweetCondividi

Articoli correlati

AKEP Cittadino Albanese Ha Parlato In Media 160 Minuti Al Telefono

Albania, aumentano i consumi di internet dagli smartphone: +34% rispetto al 2019

08 Settembre 2020
5g Albania

Albania, botta e risposta tra ambasciata USA e Huawei sulla rete 5G

07 Novembre 2019
Telekom Albania 780x439

Telekom Albania passa nelle mani dei bulgari

16 Gennaio 2019
Wind Telekom Albania Call Your Country Speciale Albania

Wind: Call Your Country Speciale Albania con Minuti e 20GB in 4G a 12 euro ogni mese

30 Aprile 2018

PTK vuole il quarto operatore mobile albanese

04 Marzo 2009

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Filarmonica Di Vienna Terremoto Albania

Componenti “Filarmonica di Vienna”: concerto di beneficenza per i terremotati in Albania

1 anno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.