• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Tech

Albania, dal 1 settembre entra in vigore la legge che regolamenta le criptovalute

L'Albania diventa uno dei pochi paesi europei che regola il quadro giuridico per le valute virtuali, dopo Malta e Francia.

Albania News di Albania News
22 Luglio 2020
in Tech
Blockchain Albania
Pubblicità

E’ stata pubblicata oggi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica d’Albania la legge sui mercati finanziari basati sulla tecnologia dei registri distribuiti (Blockchain), la quale regolamenta le criptovalute.

La legge – che era stata respinta con un decreto dal Presidente della Repubblica Ilir Meta perché “offre spazio al riciclaggio di denaro” – dovrebbe entrare in vigore il 1 settembre.

Sempre sulla Gazzetta Ufficiale, inoltre, è stata pubblicata la decisione del parlamento che annulla il decreto del Presidente, aprendo la strada all’utilizzo ufficiale delle valute virtuali in Albania. In questo modo, il Paese delle Aquile diventa uno dei pochi paesi d’Europa a legalizzare e regolarizzare il quadro giuridico per le criptovalute.

Fino ad oggi, infatti, soltanto due paesi (Malta e Francia) hanno preso provvedimenti per attuare alcune normative sulle risorse virtuali, che non sono coperte dall’attuale quadro dell’Unione Europea.

Pubblicità

Vantaggi e rischi

La relazione che ha accompagnato la pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale riconosce vantaggi ma anche rischi nel settore delle valute virtuali.

“Per sfruttare al meglio i vantaggi offerti da questa tecnologia, ma anche per indirizzare una serie di possibili rischi, come la creazione di schemi fraudolenti o di schemi non autorizzati nell’offrire risorse virtuali, il rischio di utilizzare le valute virtuali per riciclaggio di denaro, oltre alla manipolazione del mercato, è necessario un quadro giuridico completo affinché questa attività possa essere regolata.” – si legge nella relazione.

Per quanto riguarda il rischio di riciclaggio di denaro, nella relazione si afferma che la legge affronta anche le questioni relative alla prevenzione del fenomeno imponendo a ciascun licenziatario di istituire un sistema sicuro e privo di rischi per monitorare le transazioni in conformità con la legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro.

“E’ evidente che attraverso la tecnologia Blockchain, noi avremo la possibilità di dare in futuro ai nostri sistemi l’efficacia e la sicurezza più alta. Un paese come l’Albania può offrire un modo molto più efficiente di rimesse, riducendo tutti i costi e aumentando la velocità delle interazioni.” – dichiarava lo scorso ottobre il premier albanese Edi Rama.

Pubblicità
Argomenti: Tecnologia Albania

Articoli correlati

Blockchain Albania

Albania, nuova legge sulle blockchain. Rama: vogliamo definire una tecnologia regolamentata

25 Ottobre 2019
Innovazione Albania Digitale

Ricerca e innovazione, com’è la situazione in Albania

21 Ottobre 2019
Cyber Sicurezza Albania

L’Albania senza esperti in cyber sicurezza

10 Luglio 2019
Investimenti In Tecnologia In Albania

Albania: pochi investimenti in tecnologia, la produttività ne risente

25 Febbraio 2018

Articoli recenti

One Albania

4iG potrebbe acquisire l’operatore albanese ONE

5 mesi fa
4ig Albtelecom

L’ungherese 4iG acquisisce l’operatore albanese Albtelecom

5 mesi fa

I più letti questo mese

Roaming Balcani Occidentali

Balcani Occidentali, dal 1° luglio tariffe di roaming ancora più basse

2 anni fa
Speedtest Global Index Albania

L’Albania e il paradosso di internet: tra i primi al mondo nel servizio mobile, tra gli ultimi nella banda larga

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina