• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Occupazione in Albania: il 30% dei lavoratori percepisce solo 192 euro al mese

di Albania News
04 Giugno 2018
in Albania, Economia, Statistiche
L’Albania ha il salario minimo più basso d’Europa
Pubblicità

In Albania, alle fine dello scorso anno, erano 1.2 milioni le persone che avevano un’occupazione di cui il 56,8% di sesso maschile e il restante 43,2% di sesso femminile, stando agli ultimi dati pubblicati dall’Istituto di Statistica Albanese (Instat).

Secondo l’analisi di quest’ultimo elaborati dalla rivista economica albanese Monitor , risulta che il 44,1% di coloro che hanno un’occupazione vengono retribuiti, il 35,8% è lavoratore autonomo (datore di lavoro o lavoratore autonomo senza altri dipendenti) mentre il restante 20,1% sono dipendenti non retribuiti facenti parte di attività imprenditoriali di famiglia.

Lavoratori: il 30% percepisce il salario minimo

Instat riporta che il 29,6% dei lavoratori percepisce il salario minimo stabilito dallo stato, di circa 192 euro (24.000 leke). In totale, secondo l’elaborazione della rivista economica albanese albanese Monitor, su circa 527.000 lavoratori, circa 156.000 percepiscono il salario minimo. Mentre i non retribuiti, perché facenti parte di attività imprenditoriali di famiglia, sono circa 240.000.

Sempre i dati Instat, inoltre, evidenziamo come per il 2017 lo stipendio lordo mensile di un cittadino albanese ammontava a circa 392 euro (48.967 leke). Valore che in relazione al 2016 ha registrato un incremento del 2,7%.

Pubblicità

Approfondimenti

  • Retribuzioni e costo del lavoro: in Albania il valore più basso d’Europa
  • Eurostat, Albania ha il salario minimo più basso d’Europa

Il paradosso del salario medio

Il salario lordo medio era di 371 euro (47.000 leke) mensili nel 2014; valore che è sceso nel 2016 raggiungendo i 363 euro (46.000 leke) per poi salire nuovamente lo scorso anno e raggiungere la cifra di 392 euro (49.000 leke) lordi mensili. In questo periodo quadriennale il salario lordo medio ha registrato una crescita del 2,7%.

Tuttavia, in termini reali e quindi considerando l’inflazione, i dipendenti stipendiati di oggi sono più poveri rispetto a quelli del 2014 poichè i prezzi di consumo sono aumentati del 5,2% mentre i salari, come detto, solo del 2,7%. Durante il 2016 – anno che ha registrato un calo nel valore medio lordo mensile del salario – l’unico settore che ha registrato una crescita è stato quello pubblico.

Approfondimenti

  • Più della metà dei lavoratori percepisce un salario mensile inferiore ai 315 euro

Disoccupazione

Sono circa 190.000 i cittadini albanesi disoccupati, il 61% dei quali di sesso maschile. L’occupazione, in relazione al 2016, è aumentata del 3,3% mentre la scala ufficiale della disoccupazione è scesa dell’1,5%.

Nello specifico, nella fascia di età che va dai 15 ai 64 anni, il 57,4% ha un’occupazione, il 9,4% è disoccupato e il restante 33,2% è economicamente non attivo, ovvero fuori dalla forza-lavoro. La percentuale, come detto, è leggermente a sfavore – per quanto riguarda la disoccupazione – al sesso maschile: nella fascia di età sopraindicata, infatti, l’11,5% di sesso maschile risulta disoccupato, valore superiore al 7,4% di sesso femminile.

Pubblicità

Parlando di professioni, nel 2017 l’agricoltura e la pesca comprendevano circa il 48,4% dei lavoratori totali. Seguono i dipendenti e gli impiegati nei settori di vendite e servizi, i quali costituiscono circa il 18,6% dei dipendenti totali.

Argomenti: InstatSalario Albania

Articoli correlati

Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021
Salario Minimo Albania 2020

Il governo albanese ha approvato l’aumento del salario minimo a 30 mila Lek

16 Ottobre 2020
Il Nuovo Bazar, Tirana

Spesa a tavola, Eurostat: L’Albania detiene il record dei prezzi nella regione

26 Agosto 2020

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina