Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Economia

L’Albania torna a sperare nei soldi dei suoi emigrati. Le rimesse crescono del 9%.

di Redazione
13 Giugno 2018
0
Rimesse Degli Emigrati Albanesi In Albania
107
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Le rimesse degli emigrati albanesi sono aumentate del 9% nel primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Secondo i dati della Banca d’Albania le rimesse hanno raggiunto in questo periodo trimestrale il valore di 147 milioni di euro, il valore più alto raggiunto dal primo trimestre del 2013; la tendenza ha subito una netta accelerazione in questi primi mesi del 2018 e, molto probabilmente, continuerà con questo ritmo per tutto l’anno.

Le rimesse rappresentano una fonte molto importante per quanto riguarda l’entrata di valuta nel nostro paese.

Dopo il 2008 hanno subito un forte calo a causa soprattutto della crisi economica che ha caratterizzato stati come l’Italia e la Grecia; dopo il 2013, tuttavia, sono tornate a registrare crescite anno dopo anno soprattutto a causa del nuovo fenomeno migratorio come confermato dai dati dell’Istituto di Statistica Albanese (Instat). Solo nell’ultimo anno, infatti, la differenza tra i cittadini che hanno lasciato l’Albania e quelli che vi hanno fatto rientro era di 373.000 persone, a favore naturalmente di coloro che hanno lasciato il paese delle aquile.

Rimesse degli emigrati: i dieci principali paesi

Secondo i media albanesi i principali paesi dai quali i cittadini albanesi effettuano rimesse sono Grecia, Italia, Stati Uniti, Germania, Macedonia e Montenegro, ovvero alcuni dei paesi con la più alta percentuale di emigrati albanesi. Le rimesse derivanti da questi paesi, infatti, combinate compongono quasi la totalità delle entrate degli emigrati in quanto arrivano a circa il 98% del valore totale di 636 milioni di euro (dati 2017). A completare la top 10, oltre ai paesi sopracitati, ci sono Regno Unito, Canada, Francia, Belgio e Turchia.

La Grecia e l’Italia sono i due paesi principali: il denaro trasferito dalla Grecia costituisce la principale fonte delle rimesse seguita poi dal Bel Paese. Da quest’ultimo, nel 2017, le rimesse degli albanesi hanno avuto un incremento; la somma totale lo scorso anno ammontava a circa 128 milioni di euro, valore che ha registrato un incremento del 3,4% e che, inoltre, è stato il secondo più alto negli ultimi cinque anni.

Leggi anche

  • Nel 2017 le rimesse degli emigrati albanesi ammontano a 636 milioni di euro. Dall’Italia 128 milioni.
  • Le rimesse: come inviare denaro all’estero e rischi dei canali informali
Argomenti: Banca d'AlbaniaInstatRimesse
Condividi107TweetCondividi

Articoli correlati

Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

18 Luglio 2020
Banconote Albanesi

Banca Nazionale d’Albania: da ottobre nuove banconote con nuovi elementi di sicurezza

10 Giugno 2020
Nord Albania

Turismo in Albania, la pandemia causa difficoltà e incertezza

06 Maggio 2020
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5

L’Albania del futuro? Saremo meno e più vecchi

21 Marzo 2020
Nascite Albania

Il numero di nascite in Albania continua a diminuire, ma fa meglio dell’UE

14 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.