• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
09 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Statistiche

Porto di Durazzo, continua l’enorme flusso di passeggeri in viaggio verso l’Albania

Porto Di Durazzo Durres Ferry Terminal
30 Luglio 2018
0
485
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Il porto di Durazzo sta affrontando un flusso straordinariamente numeroso  di passeggeri e mezzi di trasporto, i quali continuano ad arrivare nel Paese delle Aquile.

Solo nella mattinata di ieri, infatti, hanno attraccato nel porto di Durazzo cinque traghetti, che si sono portati con loro circa 5.000 passeggeri, 925 automobili e 157 veicoli di altro tipo. Il flusso in entrata è poi continuato in serata, quando sono arrivati altri due traghetti per un totale di 3.000 persone e 600 automobili.

Fonti dalla capitaneria di porto rendono noto che sono state già prese tutte le misure per affrontare questo problema, incluse facilitazioni per permettere l’ingresso dei cittadini nel paese. D’altra parte, le compagnie di crociera e marittime hanno aggiunto traghetti e orari, per rispondere all’enorme flusso di viaggiatori, la quale buon parte sono emigrati albanesi che fanno rientro nel loro paese natale per trascorrere le vacanze.

Porto di Durazzo: storie e statistiche

Durazzo è una della città più vecchie dell’Albania, come lei anche il suo porto. In questa città si sono incrociate negli anni le strade di greci, illiri, romani, bizantini, veneziani, turchi e albanesi; la moderna Durazzo è colei che succede all’antica città, fondata più di 3000 anni fa.

Dal 627 A.C. le fu affibbiata il nome di Dyrrhachium (“città tra le due colline): già da allora era un porto rinomato, che si metteva in mostra soprattutto per le costruzioni di navi. Nel corso della storia, il porto è sempre stato un punto di riferimento per l’Adriatico e, più in generale, per l’intera Europa.

Alla fine del XIX secolo, inoltre, sono iniziati i trasporti quotidiani verso alcuni dei principali porti italiani, come Bari e Ancona.

Oggi, nel porto di Durazzo, c’è un traffico giornaliero di media di 4.3 navi (dati 2017), tra traghetti e navi container, che si muovono principalmente da e per Bari, Trieste e Ancona, ma anche per Gioia Tauro. Il flusso di passeggeri quotidiano, invece, ammonta di media a circa 2500.

Quello di Durazzo, tuttavia, non è l’unico porto albanese: ci sono, infatti, anche il porto settentrionale di Shëngjin (in italiano San Giovanni di Medua)– con collegamenti giornalieri a Bari – quello di Valona – con tratte da e verso il porto di Brindisi – e quelli più piccoli di Saranda e Himara, che si collegano con l’isola di Corfù.

Argomenti: DurazzoPorto di DurazzoTraghetti Albania

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi485TweetCondividi

Articoli correlati

Valbona Sako Sindaco Durazzo
Albania

Terremoto Albania, si dimette la sindaca di Durazzo

1 Dicembre 2019
Prince Traghetto Brindisi Valona
Turismo

Brindisi-Valona: nuovo traghetto in arrivo dal 23 novembre

20 Novembre 2019
Polizia Albanese
Albania

Albania, sequestrati beni per 750.000 euro ad un cittadino italiano

4 Novembre 2019
Durazzo Aiuti Terremoto Albania
Albania

Durazzo: arrivati oggi gli aiuti italiani ai terremotati albanesi

3 Ottobre 2019
Digitale Terrestre Albania
Tech

Addio all’analogico: anche a Tirana e Durazzo si passa al digitale

1 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Valbona Sako Sindaco Durazzo
Albania

Terremoto Albania, si dimette la sindaca di Durazzo

1 Dicembre 2019
Prince Traghetto Brindisi Valona
Turismo

Brindisi-Valona: nuovo traghetto in arrivo dal 23 novembre

20 Novembre 2019

Articoli recenti

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Evasione Fiscale Dei Ristoranti In Albania

Albania, grandi alberghi e ristoranti puniti con 30 giorni di chiusura per evasione fiscale

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.