Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Statistiche

Porto di Durazzo, continua l’enorme flusso di passeggeri in viaggio verso l’Albania

di Redazione
30 Luglio 2018
0
Porto Di Durazzo Durres Ferry Terminal
485
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il porto di Durazzo sta affrontando un flusso straordinariamente numeroso  di passeggeri e mezzi di trasporto, i quali continuano ad arrivare nel Paese delle Aquile.

Solo nella mattinata di ieri, infatti, hanno attraccato nel porto di Durazzo cinque traghetti, che si sono portati con loro circa 5.000 passeggeri, 925 automobili e 157 veicoli di altro tipo. Il flusso in entrata è poi continuato in serata, quando sono arrivati altri due traghetti per un totale di 3.000 persone e 600 automobili.

Fonti dalla capitaneria di porto rendono noto che sono state già prese tutte le misure per affrontare questo problema, incluse facilitazioni per permettere l’ingresso dei cittadini nel paese. D’altra parte, le compagnie di crociera e marittime hanno aggiunto traghetti e orari, per rispondere all’enorme flusso di viaggiatori, la quale buon parte sono emigrati albanesi che fanno rientro nel loro paese natale per trascorrere le vacanze.

Porto di Durazzo: storie e statistiche

Durazzo è una della città più vecchie dell’Albania, come lei anche il suo porto. In questa città si sono incrociate negli anni le strade di greci, illiri, romani, bizantini, veneziani, turchi e albanesi; la moderna Durazzo è colei che succede all’antica città, fondata più di 3000 anni fa.

Dal 627 A.C. le fu affibbiata il nome di Dyrrhachium (“città tra le due colline): già da allora era un porto rinomato, che si metteva in mostra soprattutto per le costruzioni di navi. Nel corso della storia, il porto è sempre stato un punto di riferimento per l’Adriatico e, più in generale, per l’intera Europa.

Alla fine del XIX secolo, inoltre, sono iniziati i trasporti quotidiani verso alcuni dei principali porti italiani, come Bari e Ancona.

Oggi, nel porto di Durazzo, c’è un traffico giornaliero di media di 4.3 navi (dati 2017), tra traghetti e navi container, che si muovono principalmente da e per Bari, Trieste e Ancona, ma anche per Gioia Tauro. Il flusso di passeggeri quotidiano, invece, ammonta di media a circa 2500.

Quello di Durazzo, tuttavia, non è l’unico porto albanese: ci sono, infatti, anche il porto settentrionale di Shëngjin (in italiano San Giovanni di Medua)– con collegamenti giornalieri a Bari – quello di Valona – con tratte da e verso il porto di Brindisi – e quelli più piccoli di Saranda e Himara, che si collegano con l’isola di Corfù.

Argomenti: DurazzoPorto di DurazzoTraghetti Albania
Condividi485TweetCondividi

Articoli correlati

L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci

L’Italia dona 5 veicoli antincendio al Comune di Durazzo. L’Ambasciatore: non dimentichiamo i paesi amici.

03 Ottobre 2020
IMG 20200902 211350

Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza in Albania

02 Settembre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Navi Albania Italia

Albania, riapre il trasporto marittimo di passeggeri, ma non per tutti

22 Giugno 2020
Rai Bari Durazzo Albania

Albania-Italia, la via del mare tra Bari e Durazzo

18 Giugno 2020
Aereo Aeroporto Di Tirana Albania

Il mistero dei viaggi Italia-Albania. Nessuno sa niente

15 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

1 settimana fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

7 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.