• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Statistiche

Eurostat, conoscenza delle lingue straniere: Albania 32esima, Italia 25esima

I dati Eurostat evidenziano che l'Albania è tra gli ultimi paesi in Europa in quanto a conoscenza di lingue straniere dei propri cittadini.

Albania Conoscenze Lingue Straniere
Pubblicità

E’ idea ormai diffusa che gli albanesi sappiano parlare molte lingue straniere, fatto tuttavia confutato dai dati dell’istituto di statistica europeo (Eurostat).

Secondo quest’ultimo, infatti, circa il 60% dei cittadini albanesi non conosce alcuna lingua straniera; una delle percentuali più alte tra i paesi membri UE e quelli candidati all’adesione. Dai dati di Eurostat su ogni paese, ne risulta una media del 35% di cittadini che non conoscono nessuna lingua straniera in UE.

I dati Eurostat

La percentuale più alta è detenuta dalla Turchia con l’82% dei cittadini che non conosce alcuna lingua straniera. Segue il Regno Unito con il 65%, “giustificato” dal fatto che l’inglese è riconosciuto come lingua internazionale e rendendo di conseguenza più pigri gli inglesi nell’apprendimento di lingue straniere.

Al terzo posto ci sono i cittadini rumeni con il 64%, seguiti da quelli della Bosnia che con il 61% precedono di pochissimo l’Albania. A differenza di questi ultimi due paesi citati, in Macedonia e in Serbia la percentuale di cittadini che non conosce alcuna lingua straniera è di gran lunga minore, rispettivamente il 32% e il 21%.

Pubblicità

In generale, sono i paesi nordici a detenere la percentuale minore di cittadini che non conoscono lingue straniere: 8% in Finlandia e Norvegia, 3% in Svezia.

L’Albania

Circa il 26% dei cittadini albanesi conosce una lingua straniera oltre all’albanese mentre l’11% ne conosce due, secondo i dati di Eurostat. Anche in quanto a conoscenza di due lingue straniere, i cittadini albanesi sono quint’ultimi rispetto ai paesi membri UE e a quelli candidati all’adesione.

Guida la classifica Cipro con il 62,2% dei propri cittadini che conosce almeno due lingue (nello specifico, greco e turco), dato che nel paese sono parlate entrambe. La media totale nell’Unione Europea, invece, è del 36%.

A completare l’analisi dei dati sull’Albania, c’è il 3,2% dei cittadini albanesi che conosce tre o più lingue straniere. Valore molto distante dai primatisti Lussemburgo (51,2%), Finlandia (44,9%) e Norvegia (43%). La media generale nell’Unione Europea è del 8,4%.

Pubblicità
Fonte: monitor.al
Argomenti: AlbaniaEurostatSocietà Multilingue

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Rando Devole Sociologo Albanese

Cosa è successo alla lingua italiana in Albania?

22 Febbraio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022

Albania Letteraria

Robert Shkurti

Il mondo buio dell’Albania nel libro di Robert Shkurti

2 giorni fa
Ilaria Lia

La solidarietà italiana che ha teso (per davvero) la mano agli albanesi

3 giorni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri recenti

Frederik Rreshpja. La notte del delirio

Frederik Rreshpja. La notte del delirio

Petrit Palushi
30 Novembre 2021
A&B Editrice e Botime Fenix
9788877285164
La villa con due porte

La villa con due porte

Vera Bekteshi
28 Ottobre 2021
Besa Muci Editore
9788836292066
Piccoli bugiardi

Piccoli bugiardi

Fatos Kongoli
9 Dicembre 2021
Rubbettino Editore
9788849866650
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina