Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Asilo nei paesi UE: nel 2019 dall’Albania 22,9 mila richieste

I dati dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) indicano che nel 2019 le domande di asilo dall'Albania sono state di 22,9 mila, in leggero aumento del 2% rispetto all'anno precedente

di Redazione
05 Marzo 2020
0
20200305 130626 0000
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Molti albanesi cercano ancora asilo nei paesi UE. Anche nel 2019, l’Albania ha il maggior numero di richiedenti asilo in termini di popolazione, al primo posto con 59 domande per 10.000 abitanti, secondo i dati dell’Ufficio Europeo di sostegno per l’Asilo (EASO), elaborato in relazione alla popolazione.

L’Albania supera con un margine significativo, persino paesi come Siria o l’Afghanistan.

La rivista Monitor ha effettuato calcoli basati sulla popolazione per disporre di dati comparabili tra paesi, dove per alcuni anni consecutivi la piccola Albania è al primo posto al mondo per domande di asilo, in relazione al numero di abitanti.

Secondo i dati dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo, l’Albania è classificata tra i primi 10 paesi di origine dei richiedenti asilo.

In termini di popolazione, con un margine significativo, i siriani sono al secondo posto, con 39 domande per 10.000 abitanti, o circa 20 in meno rispetto agli albanesi.

I secondi nella lista sono gli afgani, con 17 su 10.000, seguiti dal Venezuela con 14, Iraq e Colombia con 9 e 7, rispettivamente.

Tra i primi 10 paesi di origine la Turchia, l’Iran, il Pakistan e la Nigeria hanno il minor numero di domande in termini di popolazione. Cosi, i turchi e gli iraniani hanno fatto 3 domande per 10.000 abitanti, seguito da pakistani e nigeriani con 1 domanda.

Le richieste dall’Albania sono aumentate di nuovo nel 2019

I dati dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) indicano che nel 2019 le domande di asilo dall’Albania sono state di 22,9 mila, in leggero aumento del 2% rispetto all’anno precedente, tornando a una tendenza al rialzo dopo quattro anni, quando il numero di richiedenti asilo stava diminuendo.

Circa l’88% delle domande avvengono per la prima volta e il resto sono domande ripetute. Il maggior numero di domande di asilo è avvenuto a marzo, settembre e ottobre, superando 2.000 richieste al mese.

I dati dell’EASO mostrano che sono trattamento circa 15.000 casi. Complessivamente, oltre il 90% delle domande che si inoltrano per la prima volta come richiedenti asilo vengono respinte, poiché l’Albania è considerata un paese sicuro.

I dati storici mostrano che dal 2013 si è registrato un aumento delle domande di asilo, che ha raggiunto il picco nel 2015, con circa 68.000 e poi, sebbene in calo, è rimasto il più alto degli altri paesi europei che non fanno parte dell’UE.

In totale, a partire dal 2013, ci sono circa 200.000 persone che hanno chiesto asilo in uno dei paesi dell’UE.

Fonte: monitor.al
Argomenti: Unione Europea
Condividi3TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Albin Kurti, premier del Kosovo

La trasformazione dell’Albania passa dalla diaspora. Albin Kurti incontra la comunità albanese in Italia

6 giorni fa
Albania-Italia: passi in avanti per il riconoscimento delle nuove patenti

Pubblicato l’accordo di conversione delle patenti tra Albania ed Italia

3 settimane fa
I Love Durres

Consapevolezza e amore per il bello

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.