Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Statistiche

Albania, il 40% dei lavoratori non guadagna più di 250 euro al mese

Secondo l'INSTAT il 40% dei lavoratori in Albania continua a non guadagnare più di 250 euro al mese nonostante i salari medi mensili abbiano fatto registrare una lieve crescita.

17 Settembre 2019
in Statistiche
0
Bandiera Albanese identità albanese Albania Sociale aziende albanesi
519
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Degli oltre 1,1 milioni di dipendenti regolari in Albania riportati dall’Istituto di statistica albanese (Instat) per il secondo trimestre del 2019, solo il 4,4% – circa 50.000 in termini numerici – ha uno stipendio superiore ai 120.000 lek al mese (circa 1000 euro).

La maggior parte di questa “elite” è impiegata nell’amministrazione pubblica, in enti e istituzioni statali e istituzioni indipendenti che offrono salari relativamente alti. Questa categoria di lavoratori ha fatto registrare una piccola crescita rispetto al primo trimestre del 2019, passando dal 4% al 4,4%.

I dati INSTAT

D’altra parte, per la stragrande maggioranza dei dipendenti che versano regolarmente contributi il quadro salariale è negativo. Secondo i dati ufficiali INSTAT, rielaborati dalla rivista albanese Monitor, il 40,2% dei dipendenti totali (460.173 in termini numerici) ha uno stipendio non superiore ai 30.000 lek mensili (circa 250 euro).

Analizzando nello specifico i dati si osserva che il 28% di questa categoria (320.000 circa in termini numerici) riceve il salario minimo da 26.000 lek mensili (circa 215 euro), mentre il restante 10,2% uno stipendio da 30.000 lek.

Tuttavia, lo stipendio medio mensile ha fatto registrare una crescita del 4,4% nel secondo trimestre di quest’anno: i settori di informazione e comunicazione (+11% su base annua), agricoltura (+6,3% su base annua), hotel e ristoranti(+13% su base annua), sono quelli ad aver fatto registrare la crescita maggiore in termini di salari.

Trend inverso, invece, per i dipendenti delle imprese edili e delle banche, i quali hanno fatto registrare decrescite rispetto allo scorso anno. Nello specifico, i salari nel settore finanziario sono diminuiti dello 0,7% mentre del 2,6% nel settore edile.

Il settore che offre salari più alti in Albania è quello delle assicurazioni e delle attività finanziarie, con circa 113.000 lek al mese (930 euro), seguito da quello delle informazioni e delle comunicazioni con circa 87.000 lek mensili (715 euro).

Quest’ultimo settore ha fatto registrare anche la crescita più alta in valore assoluto, grazie soprattutto ai continui sviluppi informatici delle imprese che rendano i professionisti del campo sempre più indispensabili.

Dipendenti che versano contributi % del totale Numero di persone
Stipendio minimo (26.000 lek) 28% 320.519
26.000-30.000 lek 12,2% 139.655
30.001-40.000 lek 13,9% 159.115
40.001-50.000 lek 11,1% 127.063
50.001-60.000 lek 8,7% 99.590
60.001-95.000 lek 18,4% 210.627
95.001-120.000 lek 3,4% 38.920
> 120.000 lek 4,4% 50.367

Dati elaborati dalla rivista economica albanese Monitor

Condividi519TweetCondividi

Articoli correlati

Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

18 Luglio 2020
Nord Albania

Turismo in Albania, la pandemia causa difficoltà e incertezza

06 Maggio 2020
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5

L’Albania del futuro? Saremo meno e più vecchi

21 Marzo 2020
Lavoratori Albanesi

Venite in Albania! Qui potete sfruttare i lavoratori.

21 Febbraio 2020
Nascite Albania

Il numero di nascite in Albania continua a diminuire, ma fa meglio dell’UE

14 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.