• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Statistiche

Albania-Italia: gli effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

Gli scambi commerciali tra Albania e Italia rispetto ad un anno fa: 280 milioni di euro in fumo

Albania News di Albania News
21 Luglio 2020
in Statistiche
Porto di Durazzo, Albania

Porto di Durazzo, Albania

Pubblicità

L’Italia è uno dei paesi maggiormente colpiti dal COVID-19 e in cui le misure di sicurezza per tenere sotto controllo la pandemia hanno provocato, tra l’altro, conseguenze negative sugli scambi commerciali.

Effetti che hanno coinvolto indirettamente anche l’Albania: secondo i dati INSTAT riguardanti gli scambi commerciali all’estero, infatti, l’Italia è il principale partner commerciale del Paese delle Aquile e, di conseguenza, anche il paese con il quale ha fatto registrare la maggior decrescita in termini commerciali a causa della pandemia COVID-19.

Analizzando i valori numerici rispetto ad uno fa, tra i due paesi si nota una grande differenza in negativo. Nel primo semestre di quest’anno (gennaio-giugno), l’Albania ha esportato verso l’Italia merci per un valore totale di 57 miliardi di lek (circa 458 milioni di euro) in calo di 18.7 miliardi di lek (circa 150 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Anche le importazioni hanno seguito lo stesso trend. Nel primo semestre di quest’anno, l’Albania ha importato dall’Italia merci per un valore totale di 66 miliardi di lek (circa 531 milioni di euro) facendo registrare una decrescita di 16.5 miliardi di lek (circa 132 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2020.

Pubblicità

I principali partner commerciali dell’Albania nel 2019

Pur con una leggere decrescita (-4%) l’Italia si è confermato il principale partner commerciale dell’Albania per il 2019 in quanto a esportazioni, con valore totale di circa 1,4 miliardi di euro. Segue il Kosovo che ha fatto registrare la crescita maggiore in valore assoluto (+10%) salendo ad un totale di circa 250 milioni di euro (30 miliardi di lek).

Alle spalle di Italia e Kosovo c’è la Spagna, terza partner commerciale per esportazioni dell’Albania. Anche verso la Spagna le esportazioni sono leggermente aumentate nel 2019 (+1%) rispetto al 2018, raggiungendo un valore totale di circa 200 milioni di euro (24 miliardi di lek). Al quarto posto, invece, la Germania con il 4,7% delle esportazioni totali, che ha fatto registrare un +5% nel 2019 raggiungendo un totale di circa 115 milioni di euro (14,2 miliardi di lek).

Pubblicità
Fonte: Scan-TV
Argomenti: Economia AlbaneseItalia Albania

Articoli correlati

Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

14 Febbraio 2022
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Denaro Economia Albanese

L’impatto del denaro “sporco” nell’economia albanese

2 Ottobre 2020

Articoli recenti

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

1 mese fa
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

3 mesi fa

I più letti questo mese

Terreni Agricoli A Tirana Elbasan Durazzo

Albania, acquistare terreni agricoli in alcune zone, costa dieci volte in più rispetto al resto d’Europa

4 anni fa
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

6 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina