Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Sport

Ura vince il trofeo calcio di Street Games

di Daniela Vathi
03 Luglio 2013
0
Ura vince il trofeo calcio di Street Games

Street Games 2013 a Novara dove ha vinto la squadra dell'associazione URA

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Street Games a Novara: i rosso neri dell’Associazione Ura di nuovo campioni

Sport, esibizioni, gare,incontri, intrattenimento, entusiasmo, volontariato, in più un occhio di riguardo verso il sociale, sono gli Street Games a Novara o meglio quella che ormai è diventata una mini- olimpiade estiva novarese. Non manca proprio niente!
Gli Street Games nascono da un’idea di Michele Belletti e Paolo Rabellotti, prima a Galliate e ora nel centro storico di Novara. Quasi tutte le società sportive novaresi vi partecipano esibendosi in gare ed incontri sportivi per il pubblico all’aperto, portando un’ondata di travolgente vitalità ed entusiasmo per tutta la città.

Quest’anno la più grande festa sportiva novarese ha visto l’Associazione Ura vincitrice del torneo di “Calcio a 5” per la seconda volta di seguito.

L’Associazione Ura, nata come punto di riferimento per tutti gli albanesi della zona e con l’obbiettivo di agevolare e promuovere la loro partecipazione ed integrazione nelle varie attività novaresi, è stata l’unica a rappresentare una comunità straniera in quest’evento importantissimo, riuscendo tra l’altro ad uscirne splendidamente vincitrice.

Scende in campo l’integrazione, il vero motore di questi giochi, come ben dimostrano le magliette rosso nere con l’aquila bicefala indossate da ragazzi albanesi, italiani, rumeni, che alternandosi tra loro hanno superato brillantemente tutte le partite della settimana. Quale miglior integrazione dello sport!
Ma questa volta si tratta di un’integrazione “al contrario” come la chiamano i ragazzi di Ura, perché sono gli italiani stessi che mettendo da parte ogni tipo di pregiudizio scendono in campo con sulle magliette la bandiera albanese rappresentando la comunità albanese che vive a Novara. Per i vincitori è previsto un ritiro con tutta la squadra di Novara Calcio a Morgex.

“E’ un onore per noi rappresentare la comunità albanese in quest’ avvenimento che meglio di qualsiasi altro esalta lo spirito unitario e coinvolgente che da sempre caratterizza lo sport”- afferma Benedetto Scarpinato, uno dei ragazzi italiani che fa parte della squadra.
“Si tratta di educare tramite lo sport: la vittoria più bella è stata giocare insieme e lottare per un unico obbiettivo comune: l’integrazione ”- ribattono Enea Canaj e Fatmir Kapllanaj, membri dell’Associazione Ura.

Ed è proprio così! I ragazzi di Ura ci hanno resi ancora una volta orgogliosi di appartenere a questa comunità che negli anni è riuscita ad inserirsi in modo splendido nella vita novarese ed a guadagnare il rispetto di tutti i novaresi.

Ringraziando i ragazzi per l’ottimo spettacolo che ci hanno offerto durante le partite, auguriamo buon lavoro a tutti i volontari dell’Associazione Ura per i prossimi progetti.

Argomenti: Associazione UraInterculturalitàNovaraPiemonte
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Armando Zotaj Casale Monferrato

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

02 Maggio 2019
Gioco di carte in Albania

L’intercultura da una partita di carte tra le mie nonne straniere in Albania

25 Maggio 2018
Concerto Musica Classica Teatro Piccolo Coccia Novara Associazione Ura

Novara, 24 Marzo: un concerto di musica classica per consolidare i legami tra Albania e Italia

05 Marzo 2018
Interculturalità International Translation Day

Giornata Mondiale della Traduzione – Interprete per nascita e per passione

28 Settembre 2017
Questioni Culturali Bergamo vs Albania

Io Bergamasca, lui Albanese

22 Settembre 2017
Masterchef Albania, Veri Shaqja

Masterchef Albania – storie di talenti albanesi d’Italia

05 Febbraio 2015

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

6 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

4 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.