• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sport

Un’Accademia di Rugby per Tirana

di Albania News
13 Giugno 2014
in Sport
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Il Rugby è uno sport poco conosciuto dal pubblico albanese, si può dire quasi per nulla praticato, a parte la neo-squadra a Tirana e un baby team nato da poco della squadra Amantia. Entrambe praticano questo sport in strutture non adatte, per così dire “occasionali”.

ragby7

È questa l’idea di un giovane albanese che vive in diaspora, Armando Mema, ventenne giocatore del Vasari Rugby Arezzo. Nel suo Paese d’origine Armando sta cercando di far nascere una squadra, l’Amantia Rugby Vlore, ispirata ad una città illirica dove ancora oggi rimangono dei resti, tra cui anche un arco in pietra che è diventato simbolo dello stemma.

ragby5 L’Albania non dispone di una nazionale di Rugby riconosciuta, nonostante molti siano i giocatori nel mondo che praticano questo sport. Numerosi sono stati, da parte dei giocatori albanesi, i tentativi di essere riconosciuti dal Ministero della Cultura e dello Sport in Albania. regby3

Si sono svolte molte partite come rappresentativa albanese, ma il team non è stato ancora riconosciuto. Gasper Daupi, Paco Ogert, Damin Buzaj, e molte altre persone hanno davvero dato il massimo per istituire la Nazionale ufficiale, ma sembra che il Ministero della Cultura albanese finora non abbia ben compreso le potenzialità di questo sport e dei giocatori albanesi, attuali e soprattutto futuri.regby4

La risposta del giovane Armando Mema è stata l’Accademia di Rugby a Tirana, una struttura adatta per lo sviluppo di questo sport. L’Accademia sarà il centro del Rugby in Albania, dove finalmente i giocatori di Tirana, e delle future squadre albanesi, potranno praticare questo sport nei giusti modi. 3 Essa farà da ammortizzatore nel sociale, inoltre ospiterà i primi tornei di Rugby, cercando di formare allo stesso tempo nuovi giocatori che potrebbero ben presto giocare in Nazionale e rappresentare il proprio Paese nel mondo: lo stimolo più forte per lo sviluppo del Rugby in Albania. Un progetto ambizioso ma non impossibile da raggiungere, dice Armando; verrà esposto al Ministero della Cultura albanese, e cercherà di essere divulgato il più possibile. L’Albania non farà parte del prossimo mondiale nel 2015, ma ci auguriamo di poter partecipare alle edizioni successive.

Articoli correlati

Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022
Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022

Articoli recenti

Denni Xhepa, il portabandiera d'Albania ai Giochi di Pechino 2

Diaspora: Denni Xhepa rappresenterà l’Albania ai Giochi di Pechino

7 mesi fa
Briken Calja

Un oro e due argenti per il pesista albanese Briken Calja

8 mesi fa

I più letti questo mese

Calciatori Albanesi Italia

I 10 migliori calciatori albanesi che hanno giocato in Italia

2 anni fa
Kosovare Asllani

Kosovare Asllani premiata come attaccante femminile dell’anno in Svezia

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina