Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

di Giovanni Armillotta
12 Dicembre 2019
in Sport
0
32
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Lo studio delle relazioni internazionali albanesi – di cui il calcio è sempre stato lo specchio geopolitico, in specie nelle partite amichevoli internazionali 1944-1991 – in effetti offre sorprese a non finire.

Il 28 giugno 1958, al termine dell’incontro pareggiato col Partizani (2-2), la Dinamo, allenata da Zihni Gjinali, giunse quarta in campionato; torneo che vide il sorprendente Besa arrivare secondo alle spalle del Partizani.

Trascorsi pochi giorni, la società del Ministero degli Interni, si recò a luglio in tournée in Cecoslovacchia.

Il calcio di quel Paese allora era ai vertici mondiali. Alla Coppa del Mondo 1958, fu eliminata nei quarti dai padroni di casa della Svezia (2-0, 19 giugno). Il 1° novembre 1959 a Praga, la vittoria con l’Italia per 2-1, le permise di vincere la sesta edizione della prestigiosa Coppa Internazionale, in quanto l’Italia medesima fermò a Firenze il 29 novembre l’Ungheria per 1-1 (Cecoslovacchia p. 16, Ungheria p. 15, ecc.). La Coppa Internazionale era all’ultimo atto, essa fu surrogata dal venturo Campionato Europeo delle Nazioni 1960, che vide la Cecoslovacchia al terzo posto, superando la Francia per 2-0 (9 luglio a Marsiglia). Nella successiva Coppa del Mondo di quattro anni dopo, si piazzò al secondo posto, sconfitta dal Brasile in finale (3-1, 17 giugno 1962 a Santiago del Cile).

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco3

Per la Dinamo, la trasferta cecoslovacca assumeva un grande significato tecnico ed agonistico. Disputò quattro partite con esiti dignitosi (una vittoria, un pareggio e due sconfitte; reti 4-5). Addirittura la prima partita fu trattata con attenzione dal più importante e diffuso quotidiano politico cecoslovacco «Rudé Právo» (17 luglio): un articolo in quarta pagina raccontava l’incontro degli albanesi con lo Spartak Hradec Králové, poi campione nazionale 1959-60. Come se il «Corriere della Sera» la scorsa estate avesse messo in evidenza, con la cronaca, la vittoria della Fiorentina contro il forte Galatasaray Istanbul (11 agosto 2019). E va detto, a maggior peso, che la «Rudé Právo» aveva solo quattro pagine, come da tradizione degli organi di partito degli Stati socialisti.

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco1

Però la questione sorprendente è un’altra. Scopriamo sul quotidiano della minoranza ungherese in Slovacchia «Új Szó» (12 luglio), che la Dinamo Tirana ebbe l’onore d’esser inserita nel 29° concorso del Totocalcio cecoslovacco. Inoltre lo stesso giornale, tre giorni dopo aggiunse: “In questa partita di calcio internazionale, i pronostici sono incerti perché non siamo al corrente della forza della squadra albanese. Il nostro consiglio: 1, 2”.

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco2

Chissà quante altre rivelazioni sul calcio albanese sono ancora nascoste nei polverosi archivi dei giornali dell’Est europeo e dell’Asia Sud-Orientale, e di cui nemmeno a Tirana si sa alcunché.

Condividi32TweetCondividi

Articoli correlati

Furtuna Velaj, calciatrice della nazionale albanese

Furtuna Velaj, dall’emigrazione negli Stati Uniti alla Nazionale albanese

27 Luglio 2020
Calciatori Albanesi Italia

I 10 migliori calciatori albanesi che hanno giocato in Italia

13 Giugno 2020
Ademi Dukakuvendiipunes

Il calcio unisce Albania e Kosovo: nasce la coppa “Madre Teresa”

14 Gennaio 2020
Russia 2018 Albania

Mondiali, il contributo albanese fino ad ora

01 Luglio 2018
Mondiali 2018 Opt

Mondiali 2018, ci sarà anche un pizzico d’Albania

13 Giugno 2018
Christian Panucci Albania Uefa Nations League Albania-Kosovo Albania-Ucraina

Albania, due amichevoli per prepararsi alla UEFA Nations League

16 Maggio 2018

Discussione su questo articolo

Pubblicità

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.