• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sport

Gianni De Biasi: con l’Albania le più belle emozioni sportive della mia vita

Il 14 giugno 2017 l'allenatore italiano diceva addio alla Nazionale albanese.

Albania News di Albania News
14 Giugno 2020
in Sport
De Biasi
Pubblicità

Esattamente tre anni fa, il 14 giugno 2017, Gianni De Biasi diceva addio alla panchina della Nazionale albanese sancendo la fine della più bella storia d’amore che il calcio in Albania abbia mai conosciuto.

Un addio anticipato (inizialmente previsto per novembre 2017, al termine della campagna di qualificazione dei mondiali 2018) che sorprese tutti e che arrivò qualche giorno dopo la vittoria per 3-0 in Israele:

“Il mio compito è finito. Mi fermo qui perché voglio pensare al bene e alla crescita della squadra. Voglio dare il tempo al nuovo allenatore di conoscere squadra e giocatori.” – aveva dichiarato De Biasi nella conferenza stampa d’addio.

L’allenatore veneto, in sei anni (dal 2011 al 2017) da commissario tecnico dell’Albania, ha riscritto per sempre la storia calcistica del Paese delle Aquile. Vittorie incredibili (come quella per 1-0 arrivata in Portogallo nel 2014), il 22esimo posto nel ranking FIFA e, soprattutto, la ciliegina sulla torta: la qualificazione ai campionati europei – dopo aver superato un girone di qualificazione terribile che comprendeva Portogallo, Danimarca e Serbia – del 2016, dove l’Albania andò addirittura vicina alla qualificazione agli ottavi di finale.

Pubblicità

Il ricordo di De Biasi

Ricordi indelebili per tutto il popolo albanese ma anche per lo stesso De Biasi (che ha ricevuto la cittadinanza albanese nel 2015), il quale oggi ha voluto ricordare l’anniversario del suo addio alla Nazionale albanese con un emozionante post sul suo profilo Facebook:

“Tre anni fa ho deciso di lasciare la Nazionale Albanese, per me momento triste e difficilissimo!!! L’obiettivo era consentire a chi mi avrebbe sostituito, di guadagnare tempo conoscendo i giocatori.

Mi è costato tantissimo, ma come tutte le cose della vita c’è un inizio e una fine, una bellissima storia che era giunta al epilogo! Grazie Albania, grazie Presidente Duka, grazie a tutti i ragazzi protagonisti del cammino verso un Sogno, grazie per avermi fatto vivere le più belle emozioni sportive della mia vita.” – recita il post Facebook del commissario tecnico italiano.

Pubblicità

Leggi anche

Intervista al CT dell’Albania Gianni de Biasi e ai ragazzi della Nazionale Albanese

9 Giugno 2016
Gianni De Biasi

De Biasi riparte dall’Alavés e sfida subito il suo passato

30 Settembre 2017
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Argomenti: Gianni De BiasiNazionale Albanese

Articoli correlati

126154184 3346274092138463 7957014669993870192 N

UEFA Nations League: vittoria e primato nel girone per l’Albania

18 Novembre 2020
Albania, Un Sogno Chiamato Euro 2016

Albania, un sogno chiamato Euro 2016

26 Luglio 2020
Ab9c86b7 75dd 4cc5 8d8e 2bdd112cc0d1

La situazione del calcio albanese in un’intervista a Andi Matraxhiu

16 Aprile 2020
17 Nendori Tirana

Scoperte due grandi partite internazionali dello 17 Nëndori nel 1947

20 Gennaio 2020

Articoli recenti

Denni Xhepa, il portabandiera d'Albania ai Giochi di Pechino 2

Diaspora: Denni Xhepa rappresenterà l’Albania ai Giochi di Pechino

5 mesi fa
Briken Calja

Un oro e due argenti per il pesista albanese Briken Calja

7 mesi fa

I più letti questo mese

Calciatori Albanesi Italia

I 10 migliori calciatori albanesi che hanno giocato in Italia

2 anni fa
Kosovare Asllani

Kosovare Asllani premiata come attaccante femminile dell’anno in Svezia

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina