Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Sport Calcio

Albania-Moldavia dell’11 giugno inaugurerà la nuova Arena Kombëtare

Il nuovo stadio della Nazionale Albanese - che ha preso il posto del vecchio 'Qemal Stafa' - verrà inaugurato l'11 giugno con Albania-Moldavia, valida per le qualificazioni ad Euro 2020.

di Redazione
07 Febbraio 2019
0
Arena Kombetare Tirane Albania
580
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’attesa per l’inaugurazione della nuova casa della nazionale di calcio albanese – l’Arena Kombëtare – sta volgendo al termine. C’è, infatti, la prima data ufficiale: l’impianto verrà inaugurato l’11 giugno con Albania-Moldavia, valida per la qualificazione ai prossimi campionati europei. 

Fonti vicine alla federazione – riporta SuperSport – riferiscono che la FSHF abbia risposto, alla richiesta della UEFA che chiede con largo anticipo la sede delle partite di qualificazione, indicando l’Arena Kombëtare per quanto riguarda la partita dell’11 giugno.

La notizia viene confermata navigando sulla sito della Federazione Calcistica Albanese (FSHF) nella sezione riguardante il calendario delle partite della nazionale; proprio per la partita Albania-Moldavia, si legge come sede ‘Sheshi Italia’ (ovvero l’indirizzo del nuovo stadio), a Tirana.

Tutto lascia intendere, quindi, che entro giugno termineranno gli ultimi lavori dello stadio, che sarà così pronto ad ospitare partite ed eventi ufficiali.

Pur non essendoci comunicati ufficiali, tutto questo vorrebbe dire che con tutta probabilità è stato trovato un accordo tra la Federazione Calcistica Albanese e il ministero delle finanze sulla questione del rimborso dell’IVA (circa due milioni di euro) sull’investimento totale effettuato dalla FSHF (dieci milioni di euro, grazie al finanziamento della UEFA), che per qualche settimana ha tenuto in ostaggio la fine dei lavori.

Il nuovo stadio

La nuova ‘Arena Kombëtare’ è un accordo di partenariato pubblico-privato da 50 milioni di euro, con una società edile che ha investito 40 milioni di euro per costruire lo stadio in cambio di terreni pubblici e del permesso per costruire un torre di 24 piani – che includerà un hotel, strutture commerciali e così via – che sorgerà accanto allo stadio.

La Federazione, invece, ha investito la rimanente parte di 10 milioni di euro attraversa i fondi UEFA. Il nuovo stadio sarà una struttura da 22.000, che si sta completando sul sito del vecchio stadio ‘Qemal Stafa’ che ha cessato di essere utilizzato nel 2013 dopo aver fallito nel soddisfare gli standard internazionali richiesti dalla UEFA.

Il Qemal Stafa è stato lo stadio dell’Albania per oltre 70 anni a partire dal 1946, quando fu inaugurato per la Coppa dei Balcani. In questi anni, mancando di una ‘casa permanente’, la nazionale di calcio albanese ha disputato le partite casalinghe negli stadi Elbasan Arena e ‘Loro Boriçi’ di Scutari, ricostruiti entrambi con fondi governativi per circa 14 milioni di euro.

Leggi anche

  • Albania: l’Arena Kombëtare, la nuova casa della Nazionale
Argomenti: AlbaniaArena KombëtareFSHF
Condividi580TweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.