L’attesa per l’inaugurazione della nuova casa della nazionale di calcio albanese – l’Arena Kombëtare – sta volgendo al termine. C’è, infatti, la prima data ufficiale: l’impianto verrà inaugurato l’11 giugno con Albania-Moldavia, valida per la qualificazione ai prossimi campionati europei.
Fonti vicine alla federazione – riporta SuperSport – riferiscono che la FSHF abbia risposto, alla richiesta della UEFA che chiede con largo anticipo la sede delle partite di qualificazione, indicando l’Arena Kombëtare per quanto riguarda la partita dell’11 giugno.
La notizia viene confermata navigando sulla sito della Federazione Calcistica Albanese (FSHF) nella sezione riguardante il calendario delle partite della nazionale; proprio per la partita Albania-Moldavia, si legge come sede ‘Sheshi Italia’ (ovvero l’indirizzo del nuovo stadio), a Tirana.
Tutto lascia intendere, quindi, che entro giugno termineranno gli ultimi lavori dello stadio, che sarà così pronto ad ospitare partite ed eventi ufficiali.
Pur non essendoci comunicati ufficiali, tutto questo vorrebbe dire che con tutta probabilità è stato trovato un accordo tra la Federazione Calcistica Albanese e il ministero delle finanze sulla questione del rimborso dell’IVA (circa due milioni di euro) sull’investimento totale effettuato dalla FSHF (dieci milioni di euro, grazie al finanziamento della UEFA), che per qualche settimana ha tenuto in ostaggio la fine dei lavori.
Il nuovo stadio
La nuova ‘Arena Kombëtare’ è un accordo di partenariato pubblico-privato da 50 milioni di euro, con una società edile che ha investito 40 milioni di euro per costruire lo stadio in cambio di terreni pubblici e del permesso per costruire un torre di 24 piani – che includerà un hotel, strutture commerciali e così via – che sorgerà accanto allo stadio.
La Federazione, invece, ha investito la rimanente parte di 10 milioni di euro attraversa i fondi UEFA. Il nuovo stadio sarà una struttura da 22.000, che si sta completando sul sito del vecchio stadio ‘Qemal Stafa’ che ha cessato di essere utilizzato nel 2013 dopo aver fallito nel soddisfare gli standard internazionali richiesti dalla UEFA.
Il Qemal Stafa è stato lo stadio dell’Albania per oltre 70 anni a partire dal 1946, quando fu inaugurato per la Coppa dei Balcani. In questi anni, mancando di una ‘casa permanente’, la nazionale di calcio albanese ha disputato le partite casalinghe negli stadi Elbasan Arena e ‘Loro Boriçi’ di Scutari, ricostruiti entrambi con fondi governativi per circa 14 milioni di euro.
Discussione su questo articolo