Il petroliere albanese Rezart Taçi, ha acquistato l’80% delle azioni del Bologna per circa 24 milioni di euro, mentre il 20% rimane ai Menarini. Il contratto preliminare è stato firmato ieri a Milano, e in serata si attende anche la firma.
L’arrivo di Taçi riapre il discorso mercato per il Bologna, che potrà essere rafforzata con l’arrivo di qualche nuovo giocatore.
Chi è Rezart Taçi?
Taçi Rezart è nato in Erseka, Albania il 6 giugno 1971.
Nel periodo 1991-1997, ha studiato legge in Italia, tra Alessandria e Torino. Dal 2002, è il direttore generale di Taçi Oil International di KUID Sh.p.k (S.r.l.). KUID Sh.p.k ha un ruolo da leader nel mercato albanese. Ha uno spazio di oltre 37.000m3, situate in due strategiche località vicino alla costa. La sua strategia consiste nel sviluppare il mercato di trasporto interno, creando una rete commerciale più grande e riducendo la fornitura attraverso i grossisti di seconda mano, per fornire più servizio al proprio paese e agli consumatori al estero.
Lui è inoltre azionista di ANIKA ENTERPRISES S. A, una compagnia Svizzera che opera come compagnia di commercio di Taci Oil, e anche ARMO Sh.a società che controlla l’import export del petrolio in Albania. Con la sua presenza nel mercato per più di 7 anni, questa compagnia risponde a tutti gli standard in termini di efficienza, qualità di servizio in tutte le compagnie in Geneva e Albania.
ARMO è l’unico in Albania che gode del diritto di raffinare il petrolio. Gode anche del diritto di distribuzione, marketing e vendita di tutti i tipi di sottoprodotto del petrolio. ARMO soddisfa circa il 50% della richiesta del paese. Attualmente lavorano circa 1506 impiegati in questa compagnia.
Insieme a suo padre sono i proprietari di Gramozi Calcio, che grazie ai loro investimenti è salito dalla terza divisione alla Superliga albanese. Inoltre è l’organizzatore del torneo Taçi Oil arrivato quest’anno alla sua seconda edizione, che ha visto giocare il Milan di fronte alla Nazionale albanese.
Taci conferma così l’acquisto dellla maggioranza delle quote azionarie del Bologna FC per 24 milioni di euro. “Prima di tutto è un piacere personale essere presente sul mercato del calcio italiano. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la squadra per poter rimanere in serie A, di sicuro non voglio una squadra da ultimi posti in classifica.”