Tutti coloro che vogliono assistere alla partita Albania-Francia il 17 novembre nella nuova ‘Arena Kombëtare’ di Tirana devono soddisfare determinate condizioni.
Attualmente sono in vendita libera soltanto i biglietti dei settori posti dietro le due porte dell’Arena Kombëtare, dato che la vendita dei biglietti della tribuna centrale è stata interrotta e che la tribuna VIP (di circa 1300 posti) sarà off-limits per questo appuntamento, ovvero riservata agli ‘invitati’ della Federazione.
I biglietti dei due settori disponibili dell’Arena Kombetare oscillano tra i 1500 e i 2000 lek, e sono gli unici acquistabili senza dover necessariamente acquistare anche quelli della partita Albania-Andorra del 14 novembre all’Elbasan Arena.
Tutti gli altri biglietti che verranno rimessi in vendita nei prossimi giorni (prezzi che oscillano tra i 3000 e i 5000 lek) potranno essere acquistati esclusivamente assieme a quelli della partita contro Andorra, con prezzi che variano dai 1000 ai 2000 lek.
Albania-Francia sta facendo registrare un flusso record di richiesta per i biglietti per una serie di motivi: in primis sarà la prima partita che la nazionale albanese disputerà a Tirana dopo esser ‘emigrata’ ad Elbasan e Scutari per gli ultimi quattro anni.
In secondo luogo l’importanza dell’avversario, ovvero i campioni del mondo della Francia. La presenza di stelle internazionali del calibro di Mbappé, Pogba e Griezmann renderà ancora più magica la serata d’inaugurazione del nuovo stadio nazionale di Tirana.
L’Arena Kombëtare
La nuova ‘Arena Kombëtare’ è un accordo di partenariato pubblico-privato da 50 milioni di euro, con una società edile che ha investito 40 milioni di euro per costruire lo stadio in cambio di terreni pubblici e del permesso per costruire un torre di 24 piani – che includerà un hotel, strutture commerciali e così via – che sorgerà accanto allo stadio.
La Federazione, invece, ha investito la rimanente parte di 10 milioni di euro attraversa i fondi UEFA. Il nuovo stadio sarà una struttura da 22.000 posti, che si sta completando sul sito del vecchio stadio ‘Qemal Stafa’ che ha cessato di essere utilizzato nel 2013 dopo aver fallito nel soddisfare gli standard internazionali richiesti dalla UEFA.
Il nuovo stadio, come evidenziato da SportEkspres, potrebbe cambiare presto nome passando da “Arena Kombëtare” al nome di uno sponsor di cui è alla ricerca la Federcalcio. Da quanto trapelato le compagnie in gara per l’accordo di sponsorizzazione (tre milioni di euro per un contratto quinquennale) sarebbero tre: Bolv Oil, Vodafone e Sigal.