• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sport

Un bilancio positivo (Storia degli scacchi albanesi: parte X)

Giovanni Armillotta di Giovanni Armillotta
24 Marzo 2009
in Sport
Pubblicità
La Nazionale maschile di scacchi alle Olimpiadi vanta un rapporto positivo, su 238 partite: 100+, 50= e 88-. Nessun’altra rappresentativa albanese di qualsiasi altro sport ha un bilancio attivo nelle competizioni mondiali.

Le donne, invece, pur avendo presenze e pratica internazionali scarsissime, hanno ottenuto alle Olimpiadi 37+ 16= e 41-: sono certo che con volontà e studio, anch’esse nel prossimo decennio vanteranno un bilancio positivo come gli uomini.

Anni di acquisizione del titolo internazionale degli scacchisti albanesi

Scacchista

Maestro della FIDE

Maestro Internazionale

Gran Maestro

Harallamb Boshku

1999

–

–

Altin Çela

1997

nel 1998 o prima

–

Shkëlqim Çela

2003

–

–

Arben Dardha

2005

–

–

Erald Dervishi

1993

1997

1998

Ilir Karkanaqe

1988

–

–

Dritan Mehmeti

2003

2007

–

Fatos Muço

–

1982

–

Llambi Qendro

2000

2007

–

Lorenc Rama

2001

–

–

Ilir Seitaj

1987

1998

–

Zeqir Sula

1984

–

–

Quadro generale olimpico

Nazionale maschile

Nazionale femminile

A squadre

Individuale

Piazz.

A squadre

Individuale

Piazz.

Ediz.

+

=

–

+

=

–

+

=

–

+

=

–

1960

9

1

10

24

26

30

28

–

–

–

–

–

–

–

1962

10

4

6

29

28

23

26

–

–

–

–

–

–

–

1970

10

3

5

27

29

16

38

–

–

–

–

–

–

–

1972

9

2

6

23

31

14

rit.

–

–

–

–

–

–

–

1980

6

4

4

18

22

16

33

–

–

–

–

–

–

–

1982

4

5

5

18

22

16

40

–

–

–

–

–

–

–

1984

6

2

6

17

24

15

41

–

–

–

–

–

–

–

1988

5

2

7

21

19

16

33

–

–

–

–

–

–

–

1990

6

3

5

17

26

13

40

5

3

6

17

7

18

35

1994

5

4

5

23

12

21

60

7

1

6

15

7

20

69

1998

5

4

4

17

21

14

44

–

–

–

–

–

–

–

2000

5

4

5

16

18

22

96

5

2

7

17

4

21

69

2002

5

4

5

21

14

21

73

6

2

6

15

10

17

63

2004

6

2

6

18

19

19

74

5

4

5

12

16

14

62

2006

6

2

5

17

20

15

61

5

2

6

14

8

17

69

2008

3

4

4

17

8

19

92

4

2

5

15

8

21

77

Tot.

100

50

88

323

339

290

–

37

16

41

105

60

128

–

Quadro scacchisti olimpici in ordine di rapporto punti/partite

Scacchista

Olimpiadi disputate

Pa.

+

=

–

%

GM Erald Dervishi

6: 94, 98, 00, 02, 04, 06

74

32

28

14

62,16

MF Ilir Karkanaqe

8: 80, 82, 88, 90, 94, 98, 02, 04

85

34

36

15

61,17

Teodor Siliqi

1: 62

11

5

3

3

59,09

Eqrem Konçi

3: 60, 62, 70

42

17

15

10

58,33

MI Altin Çela

1: 98

13

6

3

4

57,69

MI Fatos Muço

7: 72, 80, 82, 84, 88, 90, 06

73

23

37

13

56,85

Floran Vila

2: 70, 72

30

12

10

8

56,67

MF Zeqir Sula

5: 82, 84, 90, 98, 00

50

19

17

14

55,00

Fatos Omari

4: 60, 62, 70, 72

35

12

14

9

54,29

Esat Duraku

2: 62, 70

31

10

13

8

53,23

MI Ilir Seitaj

7: 84, 88, 90, 94, 98, 02, 04

78

27

29

22

53,21

MI Dritan Mehmeti

5: 00, 02, 04, 06, 08

41

16

11

14

52,44

Vangjel Adhami

5: 70, 72, 80, 88, 00

46

16

14

16

50,00

Aleksander Paci

1: 08

9

4

1

4

50,00

MI Llambi Qendro

5: 80, 82, 84, 88, 06

50

17

13

20

47,00

Ylvi Pustina

6: 60, 62. 70, 72, 80, 00

83

20

37

26

46,39

MF Harallamb Boshku

2: 90, 08

22

6

8

8

45,45

Aldo Zadrima

6: 72, 80, 82, 84, 94, 02

44

12

15

17

44,32

Bujar Hoxha

1: 60

16

3

8

5

43,75

MF Lorenc Rama

7: 88, 98, 00, 02, 04, 06, 08

55

18

12

25

43,64

MI Luka Shytaj (*)

2: 04, 06

18

4

7

7

41,67

Mendim Veizaj

2: 60, 62

25

7

6

12

40,00

Çlirim Guxho

1: 08

6

2

0

4

33,33

MF Shkëlqim Çela

1: 90

5

1

1

3

30,00

Agim Preza

1: 84

3

0

1

2

16,67

Bashkim Mançe

1: 94

5

0

0

5

0,00

Kozma Nasto

1: 82

1

0

0

1

0,00

Luan Pirani

1: 94

1

0

0

1

0,00

Tot.

–

952

323

339

290

–

(*): Il MI Luca (ex Luka) Shytaj è passato alla federazione italiana

Quadro scacchiste olimpiche in ordine di rapporto punti/partite

Scacchista

Olimpiadi disputate

Pa.

+

=

–

%

Albana Vuji

1: 90

12

6

2

4

58,33

Arta Driza

5: 90, 94, 02, 04, 08

52

22

8

22

50,00

Rozana Gjergji

6: 90, 00, 02, 04, 06, 08

64

22

18

24

48,44

Roela Pasku

5: 00, 02, 04, 06, 08

46

15

13

18

46,74

Ylvije Boriçi

2: 90, 94

23

9

3

11

45,65

Alda Shabanaj

3: 00, 06, 08

34

13

5

16

45,59

Valbona Milla

1: 94

11

4

2

5

45,46

Eglantina Shabanaj

4: 94, 00, 06, 08

46

13

9

24

38,04

Esmeralda Babamusta

2: 02, 04

5

1

0

4

20,00

Tot.

–

293

105

60

128

–

Bilancio della Nazionale maschile
FederazioneG+=–
=Algeria1010
+Andorra4220
=Angola1010
–Argentina6015
+Australia2200
=Austria7232
–Bangladesh4112
+Belgio3210
+Bermuda1100
–Bielorussia1001
+Brasile4211
–Bulgaria5005
=Bulgaria “B”1010
–Canada5104
–Cecoslovacchia1001
–Cile3012
+Rep. Pop. Cinese 2110
+Cipro3300
–Colombia5113
=Costa Rica2020
+Croazia1100
–Cuba3003
–Danimarca3012
+Rep. Dominicana4400
–Egitto1001
+Emirati Arabi Uniti 2200
+Etiopia1100
–Fær Øer2011
–Filippine2011
–Finlandia5113
+Francia3201
+Galles4301
–Germania1001
–Germania Democratica (Est)2002
=Giamaica1010
+Giappone3210
+Grecia5311
+IBCA1100
–India4112
–Indonesia5122
–Inghilterra3012
–IPCA (**)1001
+Iran2200
+Iraq1100
=Irlanda7313
–Islanda4013
–Israele1001
+Italia5410
–Jugoslavia1001
–Kazakistan2002
+Libano2200
+Libia2110
+Lussemburgo4310
=ERJ Macedonia1010
+Malta3300
=Marocco1010
+Messico2110
–Moldavia1001
+Monaco1100
–Mongolia1001
+Nigeria3210
–Norvegia6123
+Nuova Zelanda3300
=Paesi Bassi2020
+Pakistan1100
+Panamà1100
+Paraguay2110
–Perù2011
–Polonia1001
+Portogallo4301
+Puerto Rico3201
–Romania2002
+Ruanda2200
=Russia “C”1010
–Scozia3102
+Seicelle1100
=Singapore3111
+Siria2200
–Slovacchia2002
–Slovenia2002
–Spagna3102
=Rep. Sudafricana1010
–Svizzera3012
+Svizzera “B”1100
+Tagikistan1100
+Trinidad e Tobago1100
+Tunisia5302
=Turkey4202
+Turkmenistan3120
–Ungheria2002
+Uruguay2200
+Venezuela1100
+Isole Vergini Statunitensi1100
+Zambia4400
+Zimbabwe1100
2381014988

La Nazionale albanese maschile ha incontrato 95 avversari. Con 45 è in vantaggio, con 14 in parità e 36 in svantaggio(*):International Braille Chess Association (**): International Physically Disabled Chess AssociationA queste 238 partite vanno aggiunte due perse a tavolino contro Rep. Sudafricana (1970) ed Israele (1972)

Bilancio della Nazionale femminile
FederazioneG+=–
–Argentina1001
–Armenia2002
–Australia3003
=Austria2101
=Bangladesh1010
+Belgio2110
+Bolivia1100
–Bosnia ed Erzegovina1001
+Botswana2200
=Brasile1010
=Canada2101
+Cile1100
–Colombia3003
–Croazia1001
–Cuba1001
+Danimarca1100
=Rep. Dominicana2020
+El Salvador1100
–Estonia1001
=Filippine2101
–Finlandia1001
–Galles3012
–Germania Democratica (Est)1001
=Giamaica1010
–Grecia1001
+Guatemala1100
–IBCA (*)2011
=India1010
=Indonesia2020
–Inghilterra1001
=IPCA (**)1010
=Iraq1010
+Irlanda3300
–Israele1001
+Italia1100
–Kazakistan1001
+Kenya1100
+Libia1100
–Lituania1001
+Lussemburgo1100
–ERJ Macedonia1001
=Malaysia1010
+Messico2110
–Mongolia2002
+Nigeria1100
–Norvegia2002
+Nuova Zelanda3300
–Paesi Bassi1001
+Portogallo1100
+Puerto Rico3300
–Scozia1001
+Slovenia “B”1100
–Spagna2002
+Srî Lanka2200
=Rep. Sudafricana2101
–Svezia2002
–Svizzera1001
+Tagikistan1100
=Turchia1010
–Unione Sovietica1001
+Uruguay1100
=Venezuela2101
+Isole Vergini Statunitensi1100
+Yemen2200
94371641

La Nazionale albanese femminile ha incontrato 64 avversari. Con 23 è in vantaggio, con 15 in parità e 26 in svantaggio (*):International Braille Chess Association (**): International Physically Disabled Chess Association (10. continua)I (25 dicembre 2008): Dalle origini al gennaio 1960 II (6 gennaio 2009): Dalla Olimpiade 1960 alla medaglia d’argento di Eqrem Konçi nel 1970 III (13 gennaio 2009): Il complotto antialbanese alle Olimpiadi di Skopje (1972) IV (21 gennaio 2009): Il periodo 1973-1980 V (26 gennaio 2009): Una nazionale di grande livello e l’epopea di Fatos Muço (1980-1982) VI (11 febbraio 2009): Il canto del cigno della Nazionale, il crepuscolo dorato di Fatos Muço e l’esordio internazionale dei giovani e delle ragazze (1983-1990) VII (24 febbraio 2009): Il tramonto della Nazionale e l’alba di Erald Dervishi ed Altin Çela (1991-1999) VIII (6 marzo 2009): Gli anni Duemila. I: 2000-2004 IX (16 marzo 2009): Gli anni Duemila. II: 2006-2008 XI (6 aprile 2009): Armillotta scopre altre cinque medaglie albanesi sconosciute

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Giovanni ArmillottaNazionale albanese di scacchi

Articoli correlati

17 Nendori Tirana

Scoperte due grandi partite internazionali dello 17 Nëndori nel 1947

20 Gennaio 2020

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Besa Kavajë, anno 1972

Il Besa Kavajë, settima squadra europea di un comune (allora) non capoluogo di provincia

4 Novembre 2019
Olimpiadi di Batumi 2018 Scacchi Albanesi

Il bianco e il “nero” alle Olimpiadi di Batumi 2018

12 Novembre 2018

Articoli recenti

Denni Xhepa, il portabandiera d'Albania ai Giochi di Pechino 2

Diaspora: Denni Xhepa rappresenterà l’Albania ai Giochi di Pechino

4 mesi fa
Briken Calja

Un oro e due argenti per il pesista albanese Briken Calja

5 mesi fa

I più letti questo mese

72cb2ae4 5d53 4148 A59b 54c994717704

Air Albania Stadium, il nuovo nome dello stadio nazionale di Tirana

3 anni fa
Veliaj Gjate Inspektimit Ne Stadiumin Arena Kombetare 5

Arena Kombëtare, prosegue la vendita dei biglietti per Albania-Francia

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina