Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Sondaggio

ONU: negli ultimi 30 anni 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania

di Redazione
22 Luglio 2020
0
Tirana capitale albanese

Piazza Scanderbeg a Tirana, la capitale dell'Albania

722
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Secondo il rapporto elaborato dalla Divisione per la popolazione del Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite dal 1990 al 2020 circa 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania. Si tratta della migrazione netta, che include la differenza tra coloro che ritornano e quelli che se ne vanno.

La più alta ondata migratoria fu nel periodo 1990-1995, quando il passaggio da un’economia centralizzata a un’economia di mercato e l’apertura delle frontiere, fece sì che molti albanesi partissero in massa, attraverso le ambasciate o le navi. Durante questo periodo, 443 mila emigranti hanno lasciato il paese.

La tendenza è continuata nel 1995-2000, alimentata dalle rivolte del ’97. Durante questo periodo sono partiti 180 mila persone. Quasi agli stessi livelli è stata la tendenza delle partenze nei successivi cinque anni.

Nel periodo 2005-2010, è stata nuovamente notata una crescente ondata migratoria, con 217 mila persone fuggite.

Nel periodo 2010-2015, 137 mila persone hanno lasciato il Paese.

Negli ultimi cinque anni, la tendenza a fuggire dal paese è continuata, sebbene a un ritmo più lento nei 30 anni di transizione.

La divisione della popolazione delle Nazioni Unite che fornisce stime e proiezioni relative alla situazione demografica mondiale ha anche fatto previsioni sulla migrazione prevista nei prossimi decenni. Secondo le statistiche pubblicate, almeno per i prossimi cinque anni 2020-2025, la migrazione continuerà con alti tassi, con circa 70 mila persone che lasceranno il paese.

Nel 2025-2030, sono attese cifre su 55 mila, che continueranno a diminuire nei 5 anni successivi con 40 mila migranti in media.

Di conseguenza, entro il 2100, le Nazioni Unite prevedono che altre 615 mila persone lasceranno l’Albania.

L’elevata tendenza all’emigrazione e il calo della fertilità hanno portato le Nazioni Unite a rivedere costantemente le proiezioni al ribasso sulla crescita demografica. Secondo l’ultima valutazione, che è stata fatta nel 2019, in tutti i casi, anche nella versione ottimistica – cioè se prendiamo un livello zero di emigrazione e il normale corso dei tassi di fertilità, nel 2100, l’Albania non dovrebbe superare 1,9 milioni di abitanti.

Nella seconda ipotesi, facendo una media, l’Albania non dovrebbe avere più di 1 milione di abitanti.

Per lo scenario peggiore (alto tasso di emigrazione e bassa fertilità), in Albania nel 2100, secondo le aspettative del dipartimento della divisione della popolazione delle Nazioni Unite, rimarranno non più di 512 mila abitanti.

L’articolo è stato originariamente pubblicato in lingua albanese dalla rivista economica monitor.al

Leggi anche

Bandiera Albania Italia Roma

Popolazione albanese in Italia: il primato va a Milano, seguono Brescia e Firenze

13 Febbraio 2020
Popolazione Albanese Vuole Andare Via

Albania, il 43% della popolazione vuole lasciare il paese

11 Luglio 2018
Argomenti: OnuPopolazione Albanese
Condividi722TweetCondividi

Articoli correlati

Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Tavolo Rotondo Albania Kosovo

Eurostat, gli albanesi sono i più poveri dei Balcani ma vivono di più

14 Luglio 2020
4 Milioni Euro Albania Unione Europea

Albania, dalla UE arrivano i primi 4 milioni di euro a sostegno del sistema sanitario

03 Aprile 2020
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 5

L’Albania del futuro? Saremo meno e più vecchi

21 Marzo 2020
Bandiera Albania Italia Roma

Popolazione albanese in Italia: il primato va a Milano, seguono Brescia e Firenze

13 Febbraio 2020
Albania Mappa

Albania, tasso di crescita della popolazione: Tirana prima, Gjirokastër ultima

11 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

6 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

23 ore fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.