• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sondaggio

ONU: negli ultimi 30 anni 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania

Albania News di Albania News
22 Luglio 2020
in Sondaggio
Tirana capitale albanese

Piazza Scanderbeg a Tirana, la capitale dell'Albania

Pubblicità

Secondo il rapporto elaborato dalla Divisione per la popolazione del Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite dal 1990 al 2020 circa 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania. Si tratta della migrazione netta, che include la differenza tra coloro che ritornano e quelli che se ne vanno.

La più alta ondata migratoria fu nel periodo 1990-1995, quando il passaggio da un’economia centralizzata a un’economia di mercato e l’apertura delle frontiere, fece sì che molti albanesi partissero in massa, attraverso le ambasciate o le navi. Durante questo periodo, 443 mila emigranti hanno lasciato il paese.

La tendenza è continuata nel 1995-2000, alimentata dalle rivolte del ’97. Durante questo periodo sono partiti 180 mila persone. Quasi agli stessi livelli è stata la tendenza delle partenze nei successivi cinque anni.

Nel periodo 2005-2010, è stata nuovamente notata una crescente ondata migratoria, con 217 mila persone fuggite.

Pubblicità

Nel periodo 2010-2015, 137 mila persone hanno lasciato il Paese.

Negli ultimi cinque anni, la tendenza a fuggire dal paese è continuata, sebbene a un ritmo più lento nei 30 anni di transizione.

La divisione della popolazione delle Nazioni Unite che fornisce stime e proiezioni relative alla situazione demografica mondiale ha anche fatto previsioni sulla migrazione prevista nei prossimi decenni. Secondo le statistiche pubblicate, almeno per i prossimi cinque anni 2020-2025, la migrazione continuerà con alti tassi, con circa 70 mila persone che lasceranno il paese.

Nel 2025-2030, sono attese cifre su 55 mila, che continueranno a diminuire nei 5 anni successivi con 40 mila migranti in media.

Pubblicità

Di conseguenza, entro il 2100, le Nazioni Unite prevedono che altre 615 mila persone lasceranno l’Albania.

L’elevata tendenza all’emigrazione e il calo della fertilità hanno portato le Nazioni Unite a rivedere costantemente le proiezioni al ribasso sulla crescita demografica. Secondo l’ultima valutazione, che è stata fatta nel 2019, in tutti i casi, anche nella versione ottimistica – cioè se prendiamo un livello zero di emigrazione e il normale corso dei tassi di fertilità, nel 2100, l’Albania non dovrebbe superare 1,9 milioni di abitanti.

Nella seconda ipotesi, facendo una media, l’Albania non dovrebbe avere più di 1 milione di abitanti.

Per lo scenario peggiore (alto tasso di emigrazione e bassa fertilità), in Albania nel 2100, secondo le aspettative del dipartimento della divisione della popolazione delle Nazioni Unite, rimarranno non più di 512 mila abitanti.

L’articolo è stato originariamente pubblicato in lingua albanese dalla rivista economica monitor.al

Leggi anche

Popolazione Albanese Vuole Andare Via

Albania, il 43% della popolazione vuole lasciare il paese

11 Luglio 2018
Bandiera Albania Italia Roma

Popolazione albanese in Italia: il primato va a Milano, seguono Brescia e Firenze

13 Febbraio 2020
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Argomenti: OnuPopolazione Albanese

Articoli correlati

Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022
UNICEF Albania

L’Albania e l’elevata emigrazione: l’UNICEF lancia l’allarme

15 Gennaio 2022
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Tavolo Rotondo Albania Kosovo

Eurostat, gli albanesi sono i più poveri dei Balcani ma vivono di più

14 Luglio 2020

Articoli recenti

Ospedale Universitario Tirana

Coronavirus, il 54% degli albanesi pensa di non vaccinarsi

2 anni fa
Indipendenza Albanese Terremoto Albania Tirana

Albania, sondaggio: cala la fiducia nelle istituzioni

2 anni fa

I più letti questo mese

Emigranti Albanesi

Perché emigrano gli albanesi oggi

3 anni fa
Albania Kosova

Albania e Kosovo: cosa pensano i cittadini albanesi dei due paesi?

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina