• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sondaggio

I giovani albanesi non sono contenti dell’attuale situazione politica del paese

Dal sondaggio condotto dal Centro Cittadino è emerso che solo il 2,7% degli intervistati si è dichiarato contento dell'attuale situazione politica. Anche per questo, molti di loro stanno pensando di emigrare nel prossimo futuro.

Albania News di Albania News
13 Giugno 2019
in Sondaggio
Tirana, Albania

Tirana, Albania

Pubblicità

Un sondaggio nazionale riguardante la percezione politica giovanile, condotto dal Centro Cittadino in collaborazione con Westminster Foundation for Democracy, ha evidenziato – come ci si attendeva – che la maggior parte dei giovani non è contenta dell’attuale situazione politica del paese.  

Solo il 2,7% degli intervistati, infatti, si è dichiarato contento dell’attuale situazione politica. In totale sono stati 1200 i ragazzi che hanno preso parte al sondaggio in 61 municipi diversi d’Albania, grazie al lavoro di collaboratori locali volto a capire l’attuale percezione politica nei giovani.

I perché di questo malumore

Una grandissima parte (l’82%) ha dichiarato che il boicottaggio parlamentare non è la strada giusta per risolvere le tensioni politiche del paese (solo il 18% pensa il contrario); mentre quasi la metà (il 48,8%) non ripongono fiducia nel parlamento come organo principale del corpo legislativo.

Anche per questo solo il 12,6% dei giovani intervistati partecipa attivamente alla vita politica nazionale. D’altra parte, più della meta dei giovani (53,4%) hanno affermato che voterà alle prossime elezioni amministrative;  mentre solo il 2,2% ripone fiducia nei partiti politici nonostante il 9,3% del totale partecipi ad attività politiche e il 10,8% sia stato parte di partiti politici.

Pubblicità

Il sondaggio, inoltre, ha offerto una panoramica sulle sfide future dei giovani albanesi: il 43,7% degli intervistati desidererebbe avere un lavoro indipendente, il 29,9% vorrebbe lavorare nelle amministrazioni pubbliche mentre la rimanente parte (26,5%) ambisce ad un lavoro nel settore privato.

Intervistati su dove vedono il loro futuro, la maggior parte dei giovani (71,1%) ha affermato di voler emigrare nell’Europa Occidentale.

Albania, 4 giovani su 5 vogliono lasciare il paese

Il sondaggio nazionale ha confermato in grandi linee ciò che era emerso dal sondaggio condotto lo scorso anno dalla società america ‘Gallup‘, ovvero che 4 giovani su 5 vogliono lasciare il paese.

La causa principale di questa nuova tendenza migratoria è la grande disoccupazione percepita. Oltre a questo, i giovani si lamentano della mancanza di un futuro migliore nel paese, con difficoltà che iniziano a sorgere fin dal loro percorso scolastico-universitario.

Pubblicità

Come se non bastasse, inoltre, molti sondaggi evidenziano come i giovani vengano utilizzati solo come sfondo politico e che non hanno alcuna partecipazione effettiva nei processi decisionali politici e non trovano sostegno da essi.

Fonte: Top Channel
Argomenti: AlbaniaCittadini Albanesi

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

5 Gennaio 2022

Articoli recenti

Ospedale Universitario Tirana

Coronavirus, il 54% degli albanesi pensa di non vaccinarsi

2 anni fa
Tirana capitale albanese

ONU: negli ultimi 30 anni 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania

2 anni fa

I più letti questo mese

Albania Kosova

Albania e Kosovo: cosa pensano i cittadini albanesi dei due paesi?

2 anni fa
Emigranti Albanesi

Perché emigrano gli albanesi oggi

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina