• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sociale

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

Gli street artist trasformano Tirana in una galleria d’arte urbana e per le strade della città sventola la bandiera giallo-azzurra

Anna Lattanzi di Anna Lattanzi
29 Marzo 2022
in Sociale
Murales Tirana Ucraina
Pubblicità

Tirana e i suoi cittadini continuano a dare sostegno all’Ucraina, accogliendo i rifugiati e diventando uno dei porti sicuri d’Europa per chi scappa dai bombardamenti russi.

Il murale e la rosa

Un giovane viene ritratto con i simboli della bandiera ucraina, mentre usa una fionda che non scaglia pietre, bensì rose. È questo l’ultimo murale dipinto nella capitale albanese. La mano dell’artista ha collocato simbolicamente il fiore al posto del sasso, a emblema della pace.

Murales 2 Tirana UcrainaIl Comune di Tirana, dal canto suo, ha voluto lasciare un’impronta singolare, in segno di solidarietà: dopo aver posizionato le bandiere ucraine sui pali della luce, ha dipinto i marciapiedi, adiacenti le Ambasciate, di giallo e di blu. Tutto questo, sulla strada che una volta era via Donika Kastrioti e che ora è diventata via Ucraina Libera, dove si ergono rispettivamente le Ambasciate della Russia, dell’Ucraina, della Serbia e del Kosovo.

Tutte le ambasciate dovranno cambiare i loro biglietti da visita e le poste albanesi consegneranno le missive solo in via Ucraina libera. Con queste parole, il sindaco della capitale albanese, circa venti giorni fa, ha intitolato la via alla liberazione ucraina.

Pubblicità

Campagne di solidarietà

Una campagna di sensibilizzazione è stata lanciata nella capitale dal Comune di Tirana, per raccogliere aiuti a sostegno del popolo che da giorni sta affrontando l’invasione russa. Non è da meno il contributo di molti cittadini, che hanno fornito individualmente assistenza finanziaria, cibo e vestiti.

Venerdì 8 aprile alle ore 12.00, è prevista una manifestazione pacifica in Piazza Scanderbeg, in segno di solidarietà con il Paese in guerra. A farne l’annuncio il sindaco Erion Veliaj.

Manifestazione Tirana Ucraina 8 AprileAttualmente l’Albania ospita circa trecento rifugiati ed è di questi giorni la notizia della nascita della prima bimba ucraina nel Paese delle Aquile. Sono diversi i profughi che hanno fatto richiesta di asilo.

Pubblicità
Argomenti: TiranaUcraina

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Folzano Brescia Raccolta Aiuti Ucraina

Brescia, gara di solidarietà per il popolo dell’Ucraina – foto

3 Marzo 2022
Olta Xhacka

L’Albania chiude lo spazio aereo agli aerei russi

28 Febbraio 2022

Articoli recenti

19 Marzo 2022 Tirana, Albania Bandiere Nazionali Sventolano Duranta La Manifestazione

Albania, manifestazioni in piazza contro il caro prezzi: le foto della protesta a Tirana

2 mesi fa
Ambasciatore Rama Nannicini

Accordo pensionistico tra Italia e Albania: si conclude la prima visita a Tirana

2 mesi fa

I più letti questo mese

Il Sistema Scolastico In Albania

Il sistema scolastico in Albania

2 anni fa
Rando Devole Sociologo Albanese

Cosa è successo alla lingua italiana in Albania?

3 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina