• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Sociale

Il sistema scolastico in Albania

Informazioni per le famiglie che si trasferiscono nel Paese delle Aquile / di Dhurata Cuka

Albania News di Albania News
22 Novembre 2019
in Sociale
Il Sistema Scolastico In Albania
Pubblicità

Ultimamente ho sentito che diversi cittadini italiani vengono a lavorare e a vivere, assieme alle loro famiglie, in Albania. 

Senza voler parlare dell’ambito lavorativo e di tutte le motivazioni per cui si trasferiscono nel Paese delle Aquile, da maestra mi sono chiesta: ma queste persone che avranno anche dei bambini in età scolastica con loro, come fanno? Quale scuola scelgono per i loro bambini? Quanto sono informati sul sistema scolastico in Albania?

In questo senso, vorrei aiutare chiunque fosse interessato all’argomento descrivendo brevemente in questo articolo il sistema scolastico albanese.

Il sistema scolastico albanese

In Albania, il sistema scolastico pubblico viene regolarizzato dalla legge 69/2012. I bambini vanno all’asilo dai 3 ai 6 anni, arco di tempo in cui è compreso anche un anno di pre-scuola. Poi, all’età di 6 anni, vengono iscritti alla scuola primaria (scuola elementare), che frequentano per cinque anni. Nei primi due anni il bambino viene seguito dalla maestra principale della classe in tutte le materie, tranne per l’ora di educazione fisica nella quale è seguito anche da un maestro specializzato nella disciplina.

Pubblicità

Nello specifico, il programma scolastico prevede materie come lingua albanese, matematica, scienze, educazione civica, arte, musica e attività extracurricolari a scelta. Dal terzo anno, invece, inizia l’apprendimento di una lingua straniera: in generale viene scelta la lingua inglese, ma ci sono anche scuole che offrono l’italiano e il tedesco come alternativa.

Al termine della scuola primaria, si passa alla scuola secondaria di primo grado, ovvero le medie, che hanno una durata di quattro anni e che prevedono un esame finale al loro termine: nell’esame vengono valutate le competenze in lingua albanese, inglese (livello A2) e in matematica. La fine delle scuole medie segna anche la fine della scuola dell’obbligo.

Con il diploma di scuola media è possibile proseguire gli studi nelle scuole superiori (scuola secondaria di seconda grado) scegliendo tra licei e scuole a indirizzo tecnico-pratico. La maggior parte degli istituti superiori ha una durata di tre anni, mentre alcuni degli istituti tecnici specializzati hanno una durata di cinque anni. Al termine delle superiori c’è l’esame di maturità, che prevede valutazioni in lingua e letteratura albanese, matematica, lingua inglese (livello B2) e un’altra materia scelta a seconda dell’indirizzo dell’università.

Invitandovi a contattarci per ulteriori dubbi e domande sull’argomento, auguro una buona permanenza in Albania a voi e ai vostri figli.

Pubblicità

Dhurata Cuka

Argomenti: Scuola Albanese

Articoli correlati

Maeci Italia Albania

MAECI e UNICEF insieme per prevenire l’abbandono scolastico in Albania

13 Dicembre 2021
FB IMG 1582547834903

Albania: Scuola privata chiude per emergenza coronavirus, il Ministero le toglie la licenza

24 Febbraio 2020
Osijek Croazia Scuola Albanese

Croazia, ad Osijek verrà inaugurata una scuola superiore in lingua albanese

31 Ottobre 2019
Scuole Albania

Primo giorno di scuola in Albania, tornano tra i banchi 386 mila studenti

16 Settembre 2019

Articoli recenti

Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

4 giorni fa
Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

3 mesi fa

I più letti questo mese

Ambasciatore Rama Nannicini

Accordo pensionistico tra Italia e Albania: si conclude la prima visita a Tirana

4 mesi fa
Rando Devole Sociologo Albanese

Cosa è successo alla lingua italiana in Albania?

4 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina