• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Interviste

Il Grande Sbarco: intervista a Valerio de Cesaris

De Cesaris, appassionato della storia albanese, racconta non solo il lavoro svolto per la stesura di questo testo, ma anche il suo primo approccio con il paese di fronte, come lo definisce lui.

16 Novembre 2018
0
287
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

8 Agosto 1991,
davanti alle coste pugliesi si palesa, dopo un viaggio durato circa 36 ore, la nave VLORA.


Partita dal porto di Durazzo (Albania), dopo aver scaricato il suo carico di zucchero di canna ed essere presa in ostaggio da uomini armati, la nave, lunga 147 metri e carica con più di 20.000 cittadini albanesi, attracco sul porto di Bari, segnando la storia dell’immigrazione italiana.

Parte da questo episodio l’autore del libro “Il grande sbarco” Valerio de Cesaris, docente di Storia Contemporanea presso l’Università per Stranieri di Perugia, che con la sua ricerca ha ricostruito il contesto storico segnato dallo sbarco e dalla gestione di un così elevato numero di immigrati arrivati all’improvviso in Italia dall’est dopo la caduta del Muro di Berlino.

De Cesaris, appassionato della storia albanese, racconta non solo il lavoro svolto per la stesura di questo testo, ma anche il suo primo approccio con il paese di fronte, come lo definisce lui.
Un paese povero, ma pieno di orgoglio e dedito all’accoglienza.

Acquista libro su Amazon

Il grande sbarco, di Valerio De Cesaris
Il grande sbarco, di Valerio De Cesaris
16,00 € 13,60 €
Acquista su Amazon
Argomenti: Nave Vlora

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi287TweetCondividi

Articoli correlati

MAMMA GLI ALBANESI
Senza Frontiere

MAMMA GLI ALBANESI

8 Agosto 2019
I Bottoni Colorati
Vivi Italia

I bottoni colorati

8 Agosto 2019
Nave Vlora Esodo Albania
Opinioni

I sognatori disperati del grande esodo dall’Albania

8 Agosto 2019
Ledi Shabani Scultore Albanese Nave Vlora
Vivi Italia

La nave della speranza, della scultrice Ledi Shabani installata al porto di Bari

7 Agosto 2019
Nave Vlora
Eventi

Bari, i 28 anni dallo sbarco della nave Vlora con 20 mila albanesi

7 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

MAMMA GLI ALBANESI
Senza Frontiere

MAMMA GLI ALBANESI

8 Agosto 2019
I Bottoni Colorati
Vivi Italia

I bottoni colorati

8 Agosto 2019

Articoli recenti

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Terremoto Albania
Blog

Il devastante terremoto che ha colpito gli albanesi in tutto il mondo

5 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Taulant Muka

Albania, il curioso caso delle dimissioni del vice-ministro dell'istruzione

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.