Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rubrica Settimanale L’Oblò

AlbStrani(ieri)!?

di Indrit Aliu
01 Giugno 2013
0
Pregiudizi Razziali
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Questi, quella, io e tu

Una signora anziana alla fermata del pullman guarda storto una signora magrebina velata, la quale, tiene per la mano destra una bambina con un bellissimo fioco rosso tra i capelli e con l’altra mano continua a muovere la carrozzella dove piagnucola un neonato.
La signora anziana si avvicina a me, e convinto che io sia italiano(perché “non sembro” albanese – neanche avessimo un corno in fronte per distinguerci), mi dice con forte accento calabrese:
“-Questi, ci hanno proprio invaso!”
annuisco dolcemente alla signora anziana e con forte cadenza torinese le rispondo:
“-Aveva ragione mio nonno a dire che se apri la porta al tarún te li trovi tutti in casa.”
La gentile vecchietta si scosta e si avvicina alla signora magrebina con la carrozzella e il neonato.

Dopo tanti anni in Italia, penso di avere sentito qualsiasi frase sugli stranieri. Ultimamente le più frequenti, quelle da coda al pubblico ufficio, devono il loro apparire alla profonda crisi economica accompagnata da una altrettanta profonda ignoranza, solo a titolo esemplificativo, una per tutte:
“ – Questi mangiano e noi facciamo la fame!”
Al tutto, non ci faccio quasi più caso. Sarà perché troppo abituato al linguaggio avversante di buona parte dei politici e dei media o forse perché non ho proprio voglia di intavolare discussioni con persone delle quali me ne frega abbastanza poco.
Di più me ne fregò invece, quando durante una lezione sulle dinamiche multiculturali e i nuovi giunti, una studentessa albanese, esordì con la seguente frase:
“ – Però, gli stranieri in Italia sono veramente troppi!”
La iniziale incazzatura e la voglia di chiederle in quale borgata torinese fosse nata da non considerarsi anche lei “straniera”, lascio il luogo ad un pensiero, un po’ triste ma dovuto.
Siamo diventati anche noi come alcuni tarún al nord che votano lega per sentirsi accettati? Abbiamo anche noi imparato che per distogliere l’attenzione da noi stessi dobbiamo prendere di mira gli ultimi arrivati? Ci siamo per caso dimenticato l’allarme albanesi finito con il caso di Novi Ligure? Ci siamo già scordati delle pettinature a coda di piccione e delle maglie leopardate indossate da donne perennemente cotonate?
Nell’estate del 2000 ero in Italia da 1 anno e l’allora morosa, vedendomi arrivare all’appuntamento con una t-shirt bianca che lasciava intravedere la maglietta della salute, un paio di jeans e scarponi della timberland, sentenziò:
“Sei proprio un albanese!”
Nei ultimi 14 anni il mio look è molto cambiato e forse in me è cambiato anche quel modo di sentire e di sentirmi albanese, quel qualcosa che mi fa essere diverso tra gli uguali.
E tu?

Argomenti: Razzismo
Condividi23TweetCondividi

Articoli correlati

Il ragazzo e le rondini, di Anila Kadija

Il ragazzo e le rondini

10 Novembre 2017
Un mostro chiamato “Pregiudizio”

Un mostro chiamato “Pregiudizio”

14 Gennaio 2016
Serbia-Albania: cos’è successo realmente in campo e fuori

Da Serbia-Albania alla realtà dei fatti. La Storia ignorata

27 Ottobre 2014
Immigrato

Rinascimento dell’immigrato

09 Maggio 2013

Razzismo come ti vedo

22 Aprile 2013
Storia di ordinaria quotidianità di razzismo

Storia di ordinaria quotidianità di razzismo

13 Aprile 2013

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

7 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.